Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Novembre 2014
 
   
  INCIDENTI STRADALI: DATI DEFINITIVI 2013 CONFERMANO DIMINUZIONE, VENETO: RILEVAZIONI ACCURATE E TEMPESTIVE AIUTANO AD ADOTTARE MISURE EFFICACI DI CONTRASTO

 
   
  Venezia, 11 novembre 2014 - Sono stati resi noti in sede nazionale i dati definitivi sugli incidenti stradali dell’anno scorso, che confermano un calo rispetto al 2012. Anche i dati riguardanti il Veneto descrivono un fenomeno in diminuzione: gli incidenti rilevati nel 2013 sono stati 13.792 (-4,0% sul 2012), i feriti 18.979 (-5,1%) e i morti 299 (-20,5%). Commentandoli, il vicepresidente e assessore alla statistica Marino Zorzato sottolinea che, a livello veneto, la rilevazione statistica dell’incidentalità stradale è coordinata dalla Regione con la propria Sezione Sistema Statistico Regionale, in collaborazione con l’Istat, la Sezione Infrastrutture, Veneto Strade spa e le Province, con la partecipazione delle Polizie Locali, della Polizia Stradale e dei Carabinieri. “La diminuzione della mortalità sulle strade venete, con 77 decessi in meno rispetto al 2012, è un dato confortante – commenta Zorzato - e va a premiare gli sforzi per la prevenzione attuati dalle Forze dell’Ordine, le attività di formazione e informazione rivolte ai cittadini, e in particolare ai giovani, e le politiche di intervento sui punti critici delle infrastrutture stradali, individuati tramite le analisi sui dati statistici di incidentalità. La tempestività e l’accuratezza delle rilevazioni del fenomeno sono utili alla definizione di efficaci misure di contrasto. La sicurezza stradale infatti non è una questione di statistica ma il risultato di azioni concrete e condivise”. Per quanto riguarda i valori provinciali, le variazioni nel 2013 rispetto al 2012 sono comprese tra -10,1% per la provincia di Venezia e +2,0% per la provincia di Padova per numero di incidenti; tra -14,0% per la provincia di Venezia e +2,3% per la provincia di Belluno per numero di feriti e, infine, tra -50,0% per la provincia di Rovigo e -1,9% per la provincia di Vicenza per numero di morti. Un ultimo dato di interesse è costituito dal tasso di mortalità per incidente (n. Di morti/n. Di incidenti) che passa dal 2,62% del 2012 al 2,17 del 2013, in diminuzione di oltre il 17%.
Incidenti, feriti e morti negli incidenti stradali con lesioni a persone - Dati definitivi, anno 2013
numero incidenti differenza variazione %
2.013 2.012 2013 / 2012
Belluno 473 471 2 0,4
Padova 2.887 2.831 56 2,0
Rovigo 598 593 5 0,8
Treviso 2.365 2.415 -50 -2,1
Venezia 2.322 2.582 -260 -10,1
Verona 2.857 3.082 -225 -7,3
Vicenza 2.290 2.391 -101 -4,2
Veneto 13.792 14.365 -573 -4,0
Italia 181.227 188.228 -7.001 -3,7
variazione % = (n. Incidenti - n. Incidenti periodo precedente) * 100 / n.Incidenti periodo precedente
numero feriti differenza variazione %
2.013 2.012 2013 / 2012
Belluno 675 660 15 2,3
Padova 3.888 3.812 76 2,0
Rovigo 841 851 -10 -1,2
Treviso 3.463 3.432 31 0,9
Venezia 3.222 3.747 -525 -14,0
Verona 3.851 4.211 -360 -8,5
Vicenza 3.039 3.281 -242 -7,4
Veneto 18.979 19.994 -1.015 -5,1
Italia 257.421 266.864 -9.443 -3,5
variazione % = (n. Feriti - n. Feriti periodo precedente) * 100 / n. Feriti periodo precedente
numero morti differenza variazione %
2.013 2.012 2013 / 2012
Belluno 15 26 -11 -42,3
Padova 60 80 -20 -25,0
Rovigo 13 26 -13 -50,0
Treviso 48 70 -22 -31,4
Venezia 51 55 -4 -7,3
Verona 59 65 -6 -9,2
Vicenza 53 54 -1 -1,9
Veneto 299 376 -77 -20,5
Italia 3.385 3.753 -368 -9,8
variazione % = (n. Morti - n. Morti periodo precedente) * 100 / n. Morti periodo precedente
Fonte: Elaborazioni Regione Veneto - Sezione Sistema Statistico Regionale su dati Istat
 
   
 

<<BACK