|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Novembre 2014 |
|
|
  |
|
|
AMBIENTE: SICUREZZA TAGLIAMENTO, CONVENZIONE CON AUTORITÀ DI BACINO
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 11 novembre 2015 - Su proposta dell´assessore regionale all´Ambiente ed Energia, Sara Vito, la Giunta regionale ha autorizzato la sottoscrizione di una convenzione con l´Autorità di Bacino dei fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza, Piave, Brenta-bacchiglione per lo svolgimento di attività propedeutiche alla revisione del piano per la sicurezza idraulica del medio e basso corso del Tagliamento, nonché per la predisposizione di un piano di manutenzione del fiume. Con questa convenzione la Giunta regionale vuole dare un nuovo impulso per trovare delle soluzioni all´annoso problema della sicurezza idraulica del fiume Tagliamento, che ha visto negli anni passati avanzare diverse proposte, ma anche accendere un vivace dibattito tra favorevoli e contrari alle opere proposte. Le attività previste dalla convenzione dovranno essere svolte tenendo conto delle soluzioni formulate dal "Laboratorio Tagliamento", commissione istituita nel 2010 per avanzare delle ipotesi alternative alla costruzione delle "casse di espansione" da realizzare tra la stretta di Pinzano e il ponte di Dignano, a suo tempo proposte per limitare la portata massima verso valle durante le piene del fiume. Il Laboratorio Tagliamento - composto da rappresentanti delle Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia, da tutti gli Enti con competenza idraulica, dalle Università, comunità locali e associazioni ambientaliste - ha avanzato numerose proposte come, ad esempio, la realizzazione di interventi di rinforzo degli argini, di un canale scolmatore, di un´opera di laminazione delle piene; le conclusioni sono state oggetto di una presa d´atto della Giunta Regionale (deliberazione 178 del 10/2/2012). La convenzione, della durata di 18 mesi, prevede che l´Autorità di Bacino completi il quadro conoscitivo morfologico e idrodinamico del corso d´acqua, sviluppi un modello idrodinamico per verificare l´efficacia della opere proposte dal Laboratorio Tagliamento, nonché verificarne la fattibilità. L´autorità di Bacino dovrà, inoltre, realizzare una proposta di revisione del piano per la sicurezza del Tagliamento e un piano di manutenzione idraulica e di regolamentazione dell´asportazione dei materiali litoidi presenti in alveo o in golena. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|