Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Novembre 2014
 
   
  TRENTO UNA CITTÀ PER EDUCARE

 
   
  Trento, 11 novembre 2014 - In una società globalizzata è indispensabile contrapporre alla frammentazione un’alleanza educativa che si esplica nella collaborazione e nella rete. Da questa considerazione nasce il progetto "Trento una città per educare", promosso dalle agenzie educative presenti sul territorio e rivolto ad insegnanti, educatori e genitori, al fine di creare sinergie per costruire una “comunità educante”. Ieri, presso palazzo Geremia a Trento, si è tenuto il secondo appuntamento, del ciclo di incontri previsti dal progetto, al quale è intervenuto il professore Michele De Beni. Mettere in rete tutte le risorse positive del territorio per un obiettivo comune: la formazione alla genitorialità, la creazione di relazioni positive, di alleanze educative tra tutti coloro che si occupano di formazione o che hanno figli in età evolutiva. Questo l’obiettivo del progetto “Trento, una città per educare”, un percorso formativo nato con l’appoggio dell’Agenzia provinciale per la famiglia insieme a diverse agenzie educative del territorio e coordinato dal Comune di Trento. Un progetto nato dalla volontà di alcuni insegnati di confrontarsi sulle problematiche educative e soprattutto sull´esigenza di trasmettere valori ai propri allievi con l’impegno a vivere in prima persona ciò di cui si parla, ad essere testimone, modello educativo, accettando di mettersi in discussione. Ieri a si è tenuto il secondo appuntamento dei cinque previsti, al quale ha partecipato come relatore il professor Michele De Beni dell´università di Sophia di Loppiano (Fi), che ha tenuto una relazione sul tema "Costruzione dei propri schemi cognitivi con se e l´altro". I prossimi incontri, che si tengono a Palazzo Geremia a Trento dalle 16.30 alle 19.00, sono in programma il 20 novembre, il 4 dicembre e il 16 dicembre.  
   
 

<<BACK