Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Novembre 2014
 
   
  LAVORO: GARANZIA GIOVANI FVG, REGISTRATI OLTRE 10 MILA GIOVANI

 
   
  Trieste, 11 novembre 2014 - Prosegue sul territorio regionale l´attuazione di Garanzia Giovani, lo strumento finanziato dall´Unione europea e dallo Stato ed a cui l´Amministrazione regionale ha aggiunto ulteriori risorse. Garanzia Giovani, dallo scorso maggio, consente l´attivazione di misure tendenti a facilitare l´accesso al mercato del lavoro dei giovani che non lavorano, non studiano o non sono inseriti in percorsi di formazione, attraverso una serie integrata di misure di politica attiva. Il report del ministero del Lavoro, ha sottolineato l´assessore regionale al Lavoro e alla Formazione Loredana Panariti, evidenzia la positiva risposta dei giovani in Friuli Venezia Giulia: oltre il 40 per cento dei potenziali destinatari risulta infatti avere attivato le procedure per l´accesso alle misure di Garanzia Giovani, secondi soltanto a quanto accade nelle Marche. Complessivamente, i giovani che hanno concluso la registrazione al programma sfiorano le 10 mila unità; di queste più di 6 mila hanno ricevuto la convocazione da parte dei Centri per l´Impiego per l´avvio dei colloqui di orientamento che conducono all´ individuazione delle misure di politica attiva più rispondenti al fabbisogno della persona e circa 3.300 hanno concluso tali colloqui. Le prime misure sono state avviate con il coinvolgimento di circa 700 giovani impegnati in tirocini in impresa, percorsi di formazione professionalizzante e percorsi di formazione imprenditoriale. I lavori in corso a livello di progettazione fanno prevedere l´avvio entro il corrente mese di attività che interesseranno oltre 1.500 giovani; è altresì previsto entro l´anno l´avvio dei progetti di servizio civili previsti all´interno di Garanzia Giovani che interessano una sessantina di ragazzi. L´assessore Panariti ha confermato l´impegno dei vari attori che hanno partecipato alla preparazione e all´avvio di Garanzia Giovani - la Regione, le Province, le Università, la scuola ed il sistema formativo - che sta producendo i primi positivi riscontri, riconosciuti anche dal ministero del Lavoro in un incontro svoltosi a Roma all´inizio di questa settimana. Le attività avviate e quelle che inizieranno in questo mese hanno inoltre permesso una prima movimentazione delle risorse finanziarie con una prima fase di flusso che sfiora i 4 milioni di euro, nel mentre sono da considerarsi molto positivamente le complessive oltre 15 mila adesioni alle iniziative per i giovani e per gli adulti disoccupati all´interno del Piano integrato delle Politiche del Lavoro e dell´Occupazione (progetto Pipol).  
   
 

<<BACK