|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Novembre 2014 |
|
|
  |
|
|
ENTRA NELLA FASE OPERATIVA, NEL TERRITORIO MACERATESE, IL PROGETTO NUOVI COORDINAMENTI.
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 11 novembre 2014 - Entra nella fase operativa, con l’attivazione della borsa lavoro, nell’ambito territoriale provinciale di Macerata, il progetto Nuovi Coordina_menti promosso dall’assessorato alle Politiche Giovanili della Regione Marche in collaborazione con l’Amat, finalizzato al sostegno dell’occupazione giovanile under 35 attraverso la formazione di giovani professionalità nella gestione organizzativa dei teatri. Il corsista si occuperà dei Teatri dei Comuni che hanno aderito all’iniziativa: Matelica-teatro Piermarini, Camerino - Teatro Marchetti, Monte San Giusto - Cine Teatro Durastante, Porto Recanati - Arena Gigli, San Ginesio - Teatro Leopardi, Sant´angelo in Pontano - Teatro Angeletti, San Severino - Teatro Feronia e Apiro - Teatro Mestica. “Nuovi Coordina_menti è una risposta concreta a un bisogno reale – dichiara l’assessore alle Politiche giovanili, Paola Giorgi - Il patrimonio marchigiano di Teatri Storici, restaurati e in inattività, unico in Italia, offre un tessuto di crescita sociale, culturale ed economico straordinario. Il Teatro, per sua stessa natura, è un luogo vivo e dinamico, con il nostro progetto abbiamo formato ragazzi, con la passione verso l’arte teatrale, per renderli professionalmente pronti a svolgere quelle attività che danno centralità al teatro e ai suoi spazi nelle comunità locali. Attraverso le borse lavoro attivate, oltre a creare nuove professionalità, si crea occupazione e si dà ai Comuni che hanno aderito all’iniziativa un contributo reale di promozione dell’attività teatrale che svolgono”. L’invito a presentare candidature, rivolto a giovani marchigiani under 35, ha riscosso grandissima partecipazione con ben trecentosessantaquattro curricula pervenuti, la maggior parte dei quali di grande qualità. Quaranta sono stati i candidati selezionati per i successivi colloqui motivazionali di approfondimento e, tra questi, tredici sono stati scelti per partecipare al corso di formazione che si è svolto lo scorso luglio e che ha portato all’individuazione delle cinque figure professionali – Giulia Ausili di Jesi, Paolo Gasparri di Ascoli Piceno, Francesco Marilungo di Montegranaro, Camilla Murgia di Pesaro e Carlo Valenti di Corridonia (che agirà nel territorio maceratese) – che per attitudine, competenze e professionalità dimostrate e acquisite durante il corso, sono state ritenute idonee a svolgere le mansioni di coordinamento organizzativo richiesto. Le borse lavoro verranno attivate dal prossimo mese di novembre e avranno la durata di sette mesi. Vista la grande partecipazione al bando, giunta anche dai Comuni proprietari dei teatri – diciotto domande pervenute, molte delle quali in forma aggregata – agiranno su base territoriale, con l’obiettivo di fornire a più teatri contemporaneamente il supporto organizzativo in un’ottica di rete che possa contribuire positivamente alla crescita di ognuno. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|