Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Novembre 2014
 
   
  LOMBARDIA: ON-LINE PROGETTO VASCA SENAGO

 
   
  Milano, 11 novembre 2014 - "Il progetto definitivo delle vasche di laminazione di Senago è a disposizione di tutti, sul sito internet www.Sicurezzadelseveso.regione.lombardia.it  Un´operazione di trasparenza per una delle opere più importanti da realizzare in Lombardia nei prossimi mesi e che, assieme agli altri interventi previsti nel progetto complessivo riguardante il Fiume Seveso, serve per dare una risposta definitiva al problema delle esondazioni a monte e a valle di Milano". Lo ha detto l´assessore regionale al Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo Viviana Beccalossi, annunciando che la documentazione relativa agli interventi di Senago (Milano) comprende anche l´adeguamento del Canale scolmatore nord ovest in quell´area. Progetto Di Senago - "Il progetto di Senago - ha proseguito Viviana Beccalossi - rispetta completamente il budget previsto di 30 milioni di euro. Denaro interamente messo a disposizione da Regione Lombardia e Comune di Milano. Sappiamo tutti che per la realizzazione completa delle opere mancano 80 milioni di euro, che il Governo, nelle scorse settimane, incontrandoci a Milano, si è impegnato a reperire. Da allora non abbiamo più ricevuto notizie e non vorrei che anche per questa vicenda, permettetemi la battuta, prevalga l´ormai cronica ´annuncite´ del presidente Renzi". Sicurezza Del Seveso - Il progetto completo per la messa in sicurezza del Seveso prevede infatti la realizzazione di diverse opere, a partire dalle vasche di laminazione nel territorio di Senago e poi a Varedo, Paderno Dugnano e Lentate sul Seveso. Contestualmente, si lavorerà a un radicale miglioramento della qualità delle acque del fiume. Il costo complessivo è stimato in 110 milioni di euro, di cui 30 già impegnati da Regione e Comune. Per i restanti 80 milioni, il Governo, attraverso l´Unità di missione ´Italia Sicura´, ha dichiarato di volerne destinare una parte attraverso i fondi previsti nello ´Sblocca Italia´ e parte con un apposito Accordo di programma con Regione Lombardia. Esame Documentazione - "Il progetto - ha continuato Viviana Beccalossi - passa ora attraverso la fase delle autorizzazioni e dei pareri. L´esame della documentazione disponibile già rende percepibile lo sforzo che è stato sviluppato dai progettisti incaricati da Aipo (Agenzia interregionale per il fiume Po) e il livello della programmazione idraulica complessiva assicurata dall´Autorità di bacino del fiume Po". Indispensabili Tutti Gli Interventi Previsti - "La definitiva messa in sicurezza del Seveso - ha concluso Viviana Beccalossi - necessita di tutti gli interventi previsti che sono già in corso di progettazione. Il Governo, quindi, faccia al più presto la sua parte".  
   
 

<<BACK