Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 03 Aprile 2007
 
   
  PRIVATIZZAZIONE ALITALIA: SOGGETTI CHE POTRANNO PRESENTARE UN´OFFERTA PRELIMINARE

 
   
  Roma, 3 aprile 2007 - Il Ministero dell´Economia e delle Finanze, facendo seguito alle precedenti comunicazioni in merito alla privatizzazione di Alitalia, sottolinea che, ad oggi, i soggetti che entro la scadenza del 16 aprile 2007 potranno presentare una offerta preliminare nell´ambito della procedura di vendita, sono i seguenti: 1. Ap Holding S. P. A. ; 2. Cordata "Matlinpatterson Global Advisers Llc - Tpg Partners V L. P. " (soggetti che avevano manifestato interesse disgiuntamente e che hanno comunicato l´intenzione di aggregarsi in una cordata); 3. Unicredit Banca Mobiliare S. P. A. La cordata "Matlinpatterson - Tpg" e Unicredit Banca Mobiliare potranno presentare al Ministero le proprie offerte preliminari aggregando, rispettivamente, Mediobanca Banca di Credito Finanziario S. P. A. E Aeroflot Russian Airlines Joint Stock Company, subordinatamente all´esito positivo della verifica da parte del Ministero stesso della rispondenza dei nuovi soggetti interessati ai requisiti richiesti dall´Invito pubblicato in data 29 dicembre 2006 e dalla lettera di procedura per le offerte preliminari del 23 febbraio 2007, nonché la conformità della documentazione presentata a quanto richiesto. La cordata costituita da "Management & Capitali S. P. A. - Cerberus European Investment Llc - Elq Investors Ltd - Lefinalc S. P. A" ha comunicato il venir meno del proprio interesse alla partecipazione alla procedura di privatizzazione. A seguito dell´esame delle offerte preliminari, il Ministero comunicherà i nominativi dei soggetti ammessi a presentare una offerta vincolante, secondo termini e modalità che saranno indicati dal Ministero stesso in una successiva lettera di procedura. .  
   
 

<<BACK