|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 01 Dicembre 2014 |
|
|
  |
|
|
MOBILITÀ. ARRIVA IL BIGLIETTO INTEGRATO PER RAGGIUNGERE RHO FIERA PER LA PRIMA VOLTA A MILANO UN UNICO TICKET PER ARRIVARE IN FIERA CON MEZZI ATM O TRENORD
|
|
|
 |
|
|
Milano, 1 dicembre 2014 - Raggiungere la Fiera di Milano a Rho con un biglietto integrato valido sia sulla rete Atm, sia sulla rete Trenord. E’ questa la nuova misura promossa dal Comune di Milano a favore della mobilità sostenibile che, dal 29 novembre, consentirà con lo stesso ticket l’accesso ai mezzi di Atm e ai treni del Passante Ferroviario di Trenord. La linea M1 non è l’unica che da Milano porta al polo fieristico, ma ci sono anche le linee suburbana S5 e S6 dalle fermate di Certosa, Villapizzone, Lancetti, Porta Garibaldi sotterranea, Repubblica, Porta Venezia, Dateo e Porta Vittoria. L’occasione è l’inaugurazione de L’artigiano in Fiera, per cui il Comune di Milano ha reso disponibili diverse forme di ticket cumulativo e integrato. Le novità riguardano: un biglietto andata e ritorno da 5 euro, con il quale si potrà raggiungere la stazione di Rho Fiera sia con la linea M1 di Atm, sia con la linea extraurbana di Trenord; un biglietto giornaliero da 8 euro senza limite al numero di viaggi, sulla rete urbana di Milano di Atm e di Trenord e sulla tratta extraurbana metropolitana (M1) e ferroviaria (S5 e S6) da e per Rho Fiera. Resta valido il biglietto da 2.50 euro, che dà diritto a un solo viaggio in metro fino a Rho Fiera (o viceversa), e potrà essere utilizzato anche per gli spostamenti nel comune di Milano, sia sui mezzi Atm, sia sulle tratte urbane gestite da Trenord, Passante Ferroviario compreso. I ticket saranno in vendita presso i distributori automatici in metropolitana, gli Atm Point e nei rivenditori autorizzati. "Per la prima volta avremo una tariffa che integra il viaggio verso la Fiera in treno o in metro - ha dichiarato l´assessore alla Mobilità Pierfrancesco Maran -. Una grande novità che si aggiunge alle politiche già messe in campo dall´Amministrazione, mirate a incoraggiare gli spostamenti con i mezzi pubblici, soprattutto in vista del grande flusso di persone che arriverà in città per Expo". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|