Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 05 Dicembre 2014
 
   
  TURISMO, PIANO FIERISTICO. ASSESSORE SARDEGNA: TRIPLICATA PROMOZIONE ESTERO

 
   
  Cagliari - "La Regione Sardegna triplica la sua promozione all´estero nel prossimo triennio rivolgendosi con decisione sui mercati internazionali con attività mirate e azioni di sistema". Così l´assessore del Turismo, Artigianato e Commercio Francesco Morandi sintetizza il piano fieristico regionale per i prossimi anni. Nel solo primo semestre del 2015 (e per i due anni successivi), l’assessorato del Turismo, valutata l’ampia adesione degli operatori alle fiere del 2014 e tenuto conto dei loro suggerimenti, li sosterrà e accompagnerà in ben 9 appuntamenti fieristici internazionali dislocati in tutta Europa. Nove fiere, Vakantiebeurs di Utrecht, Cmt di Stoccarda, Boot di Dusseldorf e Fespo di Zurigo a gennaio, Bit di Milano e Free di Monaco di Baviera a febbraio, Itb di Berlino e Mosca a marzo e Aimex di Francoforte a maggio, ossia il triplo rispetto alle tre alle quali la Regione aveva partecipato nello stesso periodo dell’anno in corso (Milano, Berlino e Mosca). A ciascun appuntamento sarà associato un grande evento promozionale che si terrà nella città che ospita la fiera o comunque in un Paese che rappresenta un mercato obiettivo per la Sardegna (Londra, Monaco e Zurigo, tra le città; Austria, Belgio, Danimarca, Norvegia, Repubblica Ceca e Svezia sono invece i Paesi interessati), che prevedono la possibilità di incontrare tour operator, agenzie specializzate e media. "Puntiamo con forza e decisione sui mercati esteri - spiega l´assessore Morandi - per sostenere il trend positivo di attrazione di flussi stranieri che quest’anno ha regalato grandi soddisfazioni alle imprese del turismo e dei servizi. L´impegno della Regione sarà concentrato sulla partecipazione alle più prestigiose rassegne internazionali e arricchito con la proposta di eventi mirati per gli operatori. Le azioni di promozione sui mercati obiettivo costituiscono un primo passo concreto per l´attuazione della nuova strategia di posizionamento del brand "Sardegna" 2015 e per supportare le imprese nel cogliere le opportunità di Expo". Alle fiere del primo trimestre, la cui pianificazione è stata comunicata a operatori del settore, associazioni di categoria, consorzi (e reti di consorzi), camere di commercio e Autorità aeroportuali il 20 novembre scorso, saranno destinati un milione e 70 mila euro, a ciascun evento promozionale 30 euro mila (per un totale di 270 mila). Seguiranno altre sei partecipazioni a fiere del secondo semestre 2015 (e compatibilmente con le risorse destinate nel bilancio regionale nel 2016 e 2017): Ttg/tti di Rimini, Salone nautico di Genova, Eibtm di Barcellona Yachting festival di Cannes e Wtm di Londra Tour&travel di Varsavia. Le 15 fiere in tutto sono suddivise in due gruppi, quelle con partecipazione istituzionale, che prevede la presenza di uno stand Sardegna (Milano, Berlino, Mosca, Rimini e Londra) e quelle con partecipazione regionale, che verranno realizzate nel 2015 attraverso accordi con altri enti o associazioni di categoria (Utrecht, Stoccarda, Zurigo, Monaco, Dusseldorf, Francoforte, Varsavia, Cannes, Genova e Barcellona). A proposito di accordi sinergici di collaborazione l´assessorato ha stipulato un protocollo d´intesa con le quattro camere di commercio (con capofila la Camera di Commercio di Nuoro) per l’organizzazione comune di quattro delle rassegne internazionali selezionate per il 2015 (Utrecht, Zurigo, Berlino e Mosca) e per tutti i nove eventi a corollario del primo trimestre. Parallelamente alla campagna fieristica parte anche la campagna promozionale su settimanali e mensili, che sarà attiva sino a giugno e prevede l’investimento di un milione di euro (prima uscita sul Corriere della Sera venerdì 5 dicembre).  
   
 

<<BACK