Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 10 Dicembre 2014
 
   
  BOLZANO: VOLONTARIATO, IN ARRIVO L´ATTESTATO DI COMPETENZA

 
   
  Bolzano, 10 dicembre 2014 - Novità in vista per il volontariato altoatesino. L´osservatorio provinciale, presieduto da Arno Kompatscher, ha infatti deciso il 5 dicembre di introdurre il cosiddetto attestato di competenza. "Si tratta di un´ulteriore riconoscimento - sottolinea Kompatscher - per l´impegno di tutte le persone, in particolre i giovani, attive nel volontariato". L´osservatorio provinciale del volontariato è composto da rappresentanti di enti e associazioni attive nei più vari ambiti: dal sociale alla sanità, dallo sport all´ambiente. Compito dell´organo è quello di monitorare la situazione del settore no-profit in Alto Adige, nonchè di avanzare proposte ed esprimere pareri per promuovere e migliorare il volontariato. "Oggi è la giornata del volontariato - spiega il presidente Arno Kompatscher - ed è con orgoglio che possiamo rivendicare il ruolo sociale che questa forma di impegno ha nella nostra società. Un altoatesino su tre, infatti, è membro di almeno una delle 2.117 associazioni iscritte nel registro provinciale, e tutti noi dobbiamo riconoscere l´enorme importanza di questa grande rete di solidarietà che offre sul territorio servizi fondamentali che la mano pubblica non sarebbe in grado di svolgere". E proprio per rafforzare il riconoscimento di questo lodevole impegno, l´osservatorio ha deciso di introdurre un attestato di competenza, una sorta di patente del volontariato, nella quale verranno documentate esperienze e conoscenze accumulate negli anni dai singoli volontari. "Si tratta di una sorta di certificazione di qualità - prosegue Kompatscher - di importanza non secondaria soprattutto per i giovani, che la possono "spendere" anche sul mercato del lavoro durante la fase di ricerca di un´occupazione". La fase operativa dell´attestato di competenza del volontariato verrà gestita da un gruppo di lavoro ad hoc, che lavorerà a stretto contatto con le organizzazioni per definire la modalità migliore da seguire. Inoltre, durante la seduta odierna dell´organo provinciale, sono state discusse le possibili misure di sostegno per le tutele assicurative nei confronti di chi svolge attività di volontariato, ed è stato deciso di rafforzare e ampliare il servizio civile volontario.  
   
 

<<BACK