|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 10 Dicembre 2014 |
|
|
  |
|
|
LA VALLE D’AOSTA CELEBRA CON UN CONVEGNO DEDICATO ALL’AGRICOLTURA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA
|
|
|
 |
|
|
In occasione della celebrazione dell’undicesima Giornata Internazionale della Montagna e in concomitanza con la chiusura del progetto di cooperazione transfrontaliera Mesalpes – Maison de l´alpage au cœur des Alpes, la Presidenza della Regione e l’Assessorato agricoltura e risorse naturali promuovono il convegno dal titolo Agricoltura di montagna, agricoltura di famiglia. Politiche e azioni dell’oggi e del domani, in calendario giovedì 11 dicembre, a partire dalle ore 14.30 presso la sala delle manifestazioni del Palazzo regionale. Quest´anno la Giornata Internazionale della Montagna, indetta dall’Onu nel 2003, propone il tema dell’agricoltura familiare nel contesto montano. E proprio l´agricoltura di montagna e la promozione della cultura dell´alpeggio in termini economici e turistici sono al centro del progetto Mesalpes, sostenuto dall’Unione Europea nell’ambito del programma di cooperazione transfrontaliera Alcotra, che, oltre alla collaborazione con i partner di Savoia e Alta Savoia, ha permesso di realizzare e allestire nel comune di Valtournenche la Maison de l’Alpage de la Vallée d´Aoste, uno spazio informativo, espositivo e didattico dedicato al patrimonio agropastorale valdostano. Dopo gli indirizzi di saluto, il programma del convegno prevede due sessioni di interventi: nella prima, Sylvie Chaussod, esperta in sviluppo rurale, pianificazione e gestione di interventi cofinanziati dall’Unione europea, e Fabrizio Tenna, coordinatore della valutazione in itinere del Psr 2007-2013 della Regione Valle d’Aosta – Agriconsulting S.p.a., forniranno una panoramica sulla situazione e sulle prospettive dell´agricoltura in Valle d´Aosta in termini statistici e progettuali. Ai loro interventi seguirà la testimonianza di un´azienda agricola della Val d´Ayas introdotta da Roberto Avetrani, esperto del gruppo di lavoro per la valutazione in itinere del Psr 2007-2013 della regione Valle d’Aosta. Nella seconda sessione, verranno presentati le attività e i risultati del progetto di cooperazione transfrontaliera Mesalpes, attraverso gli interventi di Diego Bovard, coordinatore tecnico dell´Arev, Nicolas Evrard, segretario generale dell’Association européenne des Elus de Montagne nonché sindaco di Servoz, e Claudio Brédy, dirigente della struttura politiche regionali di sviluppo rurale. Conclusi i lavori del convegno, l’iniziativa proseguirà presso il Cinéma Théâtre de la Ville, alle ore 18.00, con la proiezione in anteprima del film documentario di Enrico Montrosset à La Montagne (durata 70’) e una presentazione e degustazione di prodotti locali a cura dell´Arev - associazione regionale allevatori valdostani. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|