Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 10 Dicembre 2014
 
   
  AMBIENTE: ACCORDO PER DELOCALIZZARE ANTENNE DI CONCONELLO (TS)

 
   
  Trieste, 10 dicembre 2014 - La Giunta regionale ha dato il via libera - su proposta dellŽassessore allŽAmbiente Sara Vito - alla stipula di un protocollo dŽintesa con il Comune di Trieste, Radio Punto Zero, Gestione Postazioni Nord-est e Monte Barbaria, per il risanamento da inquinamento elettromagnetico derivante dagli impianti di radiodiffusione sonora e televisiva, che verranno delocalizzati fuori dallŽabitato di Conconello (Trieste). "LŽaccordo rappresenta una grande vittoria per la Regione: in pochi mesi - ha commentato lŽassessore Vito - siamo riusciti a risolvere una vicenda che si trascinava da anni, nonostante gli abitanti del borgo avessero ripetutamente segnalato alle autorità il grave disagio in termini di rischio per la loro salute". Si è giunti allŽaccordo dopo che lŽAmministrazione regionale ha incontrato più volte i residenti di Conconello e i principali gestori delle emittenti radiofoniche. In seguito agli esiti della verifica dei livelli del campo elettromagnetico (realizzata dallŽArpa in contradittorio con i gestori delle emittenti e unitamente al Ministero dello Sviluppo Economico), da cui risultava uno sforamento notevole degli impianti operanti, la Regione ha richiesto al Mise il trasferimento di alcune emittenti fuori dal borgo. LŽintesa prevede la delocalizzazione di tutte le emittenti su un massimo di due tralicci che verranno posizionati sul Monte Belvedere, nel rispetto dellŽambiente e limitando al minimo indispensabile le opere di urbanizzazione. NellŽesprimere soddisfazione "per il felice epilogo di un rilevante problema di carattere ambientale e sanitario, che ha afflitto per decenni la popolazione", lŽassessore Vito ha ricordato lŽimportanza della collaborazione con il Comune e i privati.  
   
 

<<BACK