Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 10 Dicembre 2014
 
   
  LAVORO: 2015 IN FVG, 90 MLN EURO PER SOSTEGNO E RIQUALIFICAZIONE

 
   
  Udine, 10 dicembre 2014 - Sono in totale 90 i milioni di euro che la Regione Friuli Venezia Giulia destinerà a lavoro e formazione nel 2015, suddivisi tra Finanziaria (34,5), Pipol (39,5), anticipo Fse (12) ed Agenda digitale per il lavoro (4). Le azioni predisposte dalla Giunta regionale ed illustrate a Udine dalla presidente Debora Serracchiani e dall´assessore Loredana Panariti sono caratterizzate da interventi strutturali centrati sulle esigenze delle persone e catalogabili in sei aree-obiettivo 1. Mantenere l´occupazione in caso di crisi aziendali: 3 milioni di euro per i contratti di solidarietà difensivi, 2. Intervenire a favore di soggetti esclusi da qualsiasi indennità statale di disoccupazione: 280.000 euro per il sostegno al reddito dei lavoratori edili con un contributo una tantum pro capite di 700 euro. 3. Integrare l´indennità di cassa integrazione e di mobilità: 4,5 milioni di euro per lavori socialmente utili inerenti il miglioramento della qualità di vita, ambiente, spazi urbani e territorio. Da ricordare pure i protocolli con Bcc per l´anticipo della cassa integrazione ordinaria e straordinaria, oltre al fondo di garanzia per precari e cassa in deroga (pari a 1 milione di euro, con la possibilità di garantire 10 milioni di anticipi) in fase di perfezionamento con Mediocredito. 4. Incentivare le assunzioni in attesa delle modifiche che apporteranno i decreti attuativi della legge delega sul mercato del lavoro: 3 milioni di euro per incentivare le assunzioni a tempo indeterminato e le stabilizzazioni di donne e uomini over 55 e le assunzioni a tempo determinato di almeno 6 mesi per donne over 50 e uomini over 55; 2,5 milioni di euro per il bonus occupazionale di garanzia giovani; 2 milioni di euro per l´accompagnamento al lavoro. 5. Assicurare l´inserimento o il reinserimento nel mercato del lavoro a favore di soggetti disoccupati: 1,6 milioni di euro per un percorso sperimentale rivolto ai lavoratori disoccupati di lunga durata; 2 milioni di euro per un percorso sperimentale riservato ai lavoratori che hanno concluso gli ammortizzatori sociali e della durata complessiva compresa tra 160 e 500 ore, in partenariato con una o più imprese (di cui metà in stage) e strettamente legato al fabbisogno lavorativo manifestato dalle imprese partner. La Regione sta verificando con l´Inps le modalità attraverso le quali giungere alla promozione personalizzata dei percorsi; 1.970.000 euro per i Cantieri di lavoro che permettono l´inserimento lavorativo di soggetti disoccupati in attività temporanee presso Province e Comuni in ambito forestale e vivaistico, di rimboschimento, di sistemazione montana e di costruzione di opere di pubblica utilità; 1,4 milioni di euro di fondi Pipol per la quarta edizione di Imprenderò, chiaro incentivo all´autoimprenditorialità. 6. Valorizzare il ruolo della formazione mirata e personalizzata nelle politiche attive del lavoro: 17 milioni di euro per istruzione e formazione professionale atte a diminuire la dispersione scolastica e fornire ad oltre 4mila ragazzi, in parte espulsi dal sistema scolastico tradizionale, dei percorsi capaci di far ottenere qualifiche importanti per l´inserimento nel mercato del lavoro e rimotivarli allo studio; 1 milione di euro per le patenti di mestiere e 1,8 milioni di euro, oltre ai fondi Fse, per la formazione di soggetti fragili; 2,395 milioni di euro per la formazione post diploma; 1,165 milioni di euro per l´apprendistato e l´alta formazione all´interno di Pipol, con strumenti formativi quali i corsi di lingua all´estero e la formazione di concerto con le imprese; 11,5 milioni di euro compresi in Pipol per tirocini anche in mobilità transnazionale.  
   
 

<<BACK