Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 10 Dicembre 2014
 
   
  LOMBARDIA: AD AGROMECCANICI BENEFICI PSR

 
   
  Milano - "Alla Conferenza delle Regioni discuteremo la possibilità di ammettere gli imprenditori agromeccanici ai benefici dei Programmi di sviluppo rurale e del Primo Pilastro, come da mia richiesta di inserimento del tema all´ordine del giorno". Lo annuncia l´assessore all´Agricoltura della Lombardia Gianni Fava, il quale ricorda al presidente della Commissione Politiche agricole in Conferenza delle Regioni Fabrizio Nardoni di aver "già discusso dell´argomento con il ministro Maurizio Martina e di aver già ottenuto rassicurazione che si sarebbe adoperato perché nei nuovi regolamenti gli agromeccanici fossero inseriti tra i beneficiari". Azione Sostegno Meccanizzazione Agromeccanica - "A oggi - dice l´assessore Fava, che lo scorso anno mantenne la promessa a tutela del contoterzismo professionale, dando il via libera nel giro di un mese all´Albo delle imprese agromeccaniche - nel negoziato recente per il Psr lombardo con gli uffici della Direzione generale Agricoltura ci è stata negata la possibilità di annoverare le imprese agromeccaniche tra quelle beneficiarie degli aiuti per gli investimenti materiali". Un´azione per il sostegno della meccanizzazione agromeccanica, osserva Fava, si rende necessaria "non solo in termini di svecchiamento del parco macchine, ma, soprattutto, per l´introduzione delle importanti innovazioni tecnologiche che i costruttori hanno inserito nei loro modelli". D´accordo Anche Costruttori Macchine - A sostegno dell´accesso dei contoterzisti alle Misure dei Programmi di sviluppo rurale si è espressa favorevolmente anche la rappresentanza dei costruttori di macchine agricole, alla luce della necessità di invertire la rotta sulle vendite di mezzi e trattrici agricole, che, anche nel periodo gennaio-ottobre 2014, ha segnato una perdita sulle immatricolazioni dell´1,7 per cento e che, dal 2004 al 2014, ha registrato un crollo del 43 per cento, passando da 33.000 unità immatricolate a una previsione di 18.700 per l´anno in corso. Ruolo Contoterzisti - "I contoterzisti - aggiunge l´assessore lombardo all´Agricoltura - concretamente consentono sia la possibilità di ammortizzare i costi di investimento sia di garantire il trasferimento e l´introduzione di processi di produzione adeguati alle nuove tecnologie, da parte degli agricoltori stessi". Ministro Rispetti Impegno - "Mi aspetto che il ministro Martina rispetti l´impegno a risolvere una questione che potrebbe ridare slancio a una filiera che vale, nel suo insieme, oltre 8 miliardi di euro - commenta Fava - e che porterebbe benefici a tutto il comparto primario".  
   
 

<<BACK