Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 10 Dicembre 2014
 
   
  LIVENZA-CELLINA/MEDUNA: FVG, CONDIVISIONE SU SISTEMAZIONE TERRITORIO

 
   
  Prata di Pordenone, 10 dicembre 2014 - "Si è trattato di un´occasione proficua per recepire dagli amministratori di quattordici comuni del pordenonese le problematiche e le necessità inerenti la sistemazione idrogeologica del territorio, e per avviare un metodo di condivisione degli interventi che la Regione ha ipotizzato nell´intero bacino idrogeografico del Livenza e nel sottobacino del Cellina - Meduna". L´assessore regionale all´Ambiente, Sara Vito, ha infatti espresso soddisfazione per la riunione che aveva convocato con l´obiettivo di far conoscere alle comunità locali lo stato dell´arte degli interventi previsti dall´Amministrazione, al fine di poter mettere in sicurezza un territorio che, nel 2002 e nel 2011, era stato colpito da eventi alluvionali. "In questo settore delicato - ha detto la Vito - che un andamento climatico particolarmente avverso ha reso prioritario come forse non lo era stato fino a ora, è evidente che gli interlocutori prioritari sono, e dovranno essere, i Comuni". "Perché, rispetto alle criticità che il dissesto ha messo in evidenza - ha aggiunto l´assessore - la Regione deve fare un passo avanti, mentre occorre senso di responsabilità da parte dell´intera pubblica amministrazione, a tutti i livelli". "Il primo passo da compiere - ha detto la Vito - da parte della Regione, è quello di dare risposte concrete in merito agli interventi di manutenzione". "Mentre - ha concluso - avvieremo un dialogo con l´autorità di bacino per le opere che riguardano anche il versante veneto del Livenza". La Direzione centrale dell´Ambiente ed Energia ha illustrato i contenuti del Piano stralcio per la sicurezza idraulica, e ha dettagliato il programma della Regione per la messa in sicurezza del bacino idrico del Livenza e del sottobacino Cellina/meduna: dallo sfalcio dell´erba sulle arginature, alle opere di laminazione. In chiusura dell´incontro, l´assessore Vito ha ribadito che quello odierno era il primo di una serie di incontri che caratterizzeranno il percorso della politica per l´ambiente della Regione. Un cammino, che sarà contraddistinto dalla massima trasparenza e dalla condivisione degli interventi, in modo da poter dare risposte concrete alle aspettative dei cittadini.  
   
 

<<BACK