|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 15 Gennaio 2015 |
|
|
  |
|
|
INDUSTRIA: PER GIUNTA ABRUZZO PRIORITARIO INTERVENTO SU ARAP
|
|
|
 |
|
|
L´aquila, 15 gennaio 2015 - "Il governo regionale ritenere prioritario, nell´ambito della più generale verifica e riforma degli enti partecipati, l´intervento sull´Agenzia regionale attività produttive (Arap)". È quanto afferma il vicepresidente con delega allo Sviluppo economico, Giovanni Lolli, al termine della Giunta regionale che ha affrontato il destino dell´Arap "facendo entrare in questo modo nell´agenda politica il futuro e l´organizzazione di uno strumento fondamentale a supporto della politica industriale in regione". Proprio in sede di Giunta, si è evidenziato che "i gravi ritardi e le inefficienze che si riscontrano nella funzionalità dell´ente sono il frutto di un frettoloso processo di fusione degli ex Consorzi industriali, non supportato da un progetto coerente e condiviso di sviluppo industriale della regione". L´attuale situazione, dunque, impone un "deciso cambio di marcia" e in questo senso la Giunta regionale ha individuato un percorso indifferibile che prevede, spiega il vicepresidente Lolli, "la piena attuazione dei compiti e delle funzioni dell´Arap, definite dalla legge 23/2011, con particolare riferimento all´efficacia e all´efficienza dei servizi essenziali indispensabili a garantire le attività delle imprese insediate e procedere alla implementazione dei servizi ambientali e servizi innovativi, per la reale competitività del territorio in modo da sostenere i livelli occupazionali e qualificare l´intera offerta economica della Regione". Non solo, aggiunge Lolli, "la nomina urgente del nuovo consiglio di amministrazione alla luce delle conclusioni delle procedure per la costituzione dell´elenco regionale dei componenti gli organi di amministrazione, ai sensi dell´art. 29 della legge regionale 25/2014; la condivisione e pieno coinvolgimento dei sindaci, delle organizzazioni sindacali, le associazioni di categoria al fine di perseguire una organica e funzionale organizzazione in relazione alle esigenze dei territori. In questo senso - conclude il Vicepresidente - sono stati già avviati incontri specifici con i sindaci dei territori interessati". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|