|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 15 Gennaio 2015 |
|
|
  |
|
|
LAZIO, AUTISMO: PARTE LA RETE ASSISTENZIALE PER MIGLIORARE I SERVIZI
|
|
|
 |
|
|
Roma, 15 gennaio 2015 - La Regione ha recepito ufficialmente con delibera della Giunta le Linee guida della Conferenza Stato-regioni per la promozione dell´assistenza nel settore dell´autismo e dei cosiddetti Disturbi pervasivi dello sviluppo. L´obiettivo è quello di investire sul miglioramento dell´offerta socio-sanitaria con una rete assistenziale regionale integrata. Per sostenerla la Regione provvederà con uno stanziamento di 688mila euro. Una presa in carico integrata e continuativa per favorire l´integrazione tra sociale e sanitario e la collaborazione del mondo della scuola. Per assicurare al meglio i servizi la Regione ha costituito un Tavolo tra i diversi assessorati che coinvolge Politiche sociali, Sanità e Formazione e scuola. Indicazioni operative e vincolanti a tutti gli operatori e alle strutture sanitarie e sociali impegnate per la diagnosi, la presa in carico e la cura dei soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico: l’ottica è quella di un coordinamento massimo che deve esserci tra le diverse competenze. Tra le altre cose la Regione procederà anche con l´individuazione dei centri di riferimento specializzati per l´integrazione socio-sanitaria di questi pazienti. "Vogliamo stare accanto a chi soffre di queste patologie e soprattutto alle famiglie, che spesso vengono lasciate sole", lo ha detto, Rita Visini, assessore alle Politiche sociali e allo sport, che ha aggiunto: la rete regionale ci consentirà di investire soprattutto sulla diagnosi precoce, che è fondamentale per un trattamento efficace dei disturbi dello spettro autistico, e per fare questo coinvolgeremo i pediatri di libera scelta e promuoveremo l´utilizzo di sistemi di screening". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|