|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 15 Gennaio 2015 |
|
|
  |
|
|
MODA E DESIGN: PILASTRI ECONOMIA LOMBARDA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 15 gennaio 2015 - "La Moda e il Design in Lombardia sono due dei settori economici più rilevanti per numero di occupati e valore aggiunto prodotto, pilastri importanti dell´economia e dell´identità regionale, ma anche sinonimi di eccellenza riconosciuta in tutto il mondo per innovazione e qualità". A dirlo è Mauro Parolini, assessore al Commercio, Turismo e Terziario di Regione Lombardia, intervenuto al Tavolo della Moda e del Design per la presentazione congiunta dal Piano d´azione 2014-2015 di Regione Lombardia, questa mattina, a Palazzo Lombardia. 4 Milioni Di Euro - "Per valorizzare ulteriormente questa eccellenza - ha spiegato l´assessore - come Assessorato abbiamo destinato un ammontare complessivo di risorse di quasi 4 milioni di euro, che genereranno investimenti pari a circa 7 milioni, per la realizzazione del Piano d´azione pluriennale per la Moda e il Design". "Un intervento integrato - ha aggiunto - teso a favorire l´innovazione, la digitalizzazione, la formazione e la creatività dei giovani, la contaminazione tra settori, la messa in cantiere di progetti pubblico-privati e lo sviluppo di network di impresa". Settore Dinamico - "Nonostante la crisi e la preoccupante contrazione interna dei consumi, infatti, - ha sottolineato l´assessore - il settore dimostra dinamicità e resiste, rilanciando le vendite sui mercati esteri, soprattutto quelle verso i Paesi extraeuropei". Effetti Positivi Su Turismo E Commercio - "Regione Lombardia - ha concluso Parolini - sostiene l´economia lombarda e quella milanese, legata alla creatività, e investe anche per garantire gli ingenti indotti legati a turismo, commercio e attrattività, che Moda e Design generano". Nel corso dell´incontro sono stati presentati, agli addetti del settore, gli esiti della ricerca ´Design 2020´, commissionata dalla Direzione generale Commercio, Turismo e Terziario al Dipartimento di Design del Politecnico di Milano. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|