|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 04 Aprile 2007 |
|
|
  |
|
|
IL VINITALY MANGIA PASTA ABRUZZESE OLTRE 2000 PERSONE HANNO PRANZATO NEL RISTORANTE ABRUZZO NEI PRIMI TRE GIORNI DELLA KERMESSE VERONESE
|
|
|
 |
|
|
Non solo Vino e Olio al Vinitaly di Verona, anche i piatti tradizionali abruzzesi hanno riscosso un grande successo nei primi giorni della fiera con il ristorante Abruzzo che ha ospitato ben 2000 persone solo nei primi tre giorni del Vinitaly. Si rinnova dunque la tradizione del ristorante Abruzzo che anche quest’anno ha deliziato i palati dei numerosi visitatori intervenuti a Verona, tra cui Luca Sardella (noto conduttore di Rai 1) e Gabriele Cirilli (comico di origine abruzzese reso celebre dalle sue performance a Zelig) che hanno pranzato nel ristorante gestito da Gaudenzio D’angelo – presidente dell’ Ais (associazione italiana sommelier) Abruzzo – coadiuvato da 50 studenti delle cinque scuole alberghiere abruzzesi affiancati da 10 docenti e da 15 sommelier. Ogni giorno è stato proposto un menu preparato con i prodotti e con le ricette tradizionali abruzzesi, sia di carne che di pesce: dallo zafferano dell’Aquila Dop, alle carote del Fucino Igp, passando per la centerba, fino all’Agnello del Parco Nazionale d’Abruzzo e alla pizza dolce abruzzese. Regina indiscussa della tavola, è stata la pasta Delverde di Fara S. Martino, servita dagli chef con il sugo di castrato, con la cicoria e ancora con un sugo di baccalà. Nella giornata di giovedì, l’Abruzzo ha ospitato il pranzo ufficiale della nuova Worldwide sommelerie association, la nuova associazione internazionale dei sommelier presieduta da Terenzio Medri e dal direttore Franco Ricci, che è stata presentata per la prima volta alla stampa. Delverde, fornitore ufficiale del Ristorante Abruzzo, ha messo a disposizione varie referenze di pasta sia secca che fresca, in rappresentanza dell’antica tradizione pastaia abruzzese. Con la presenza in primo piano al 41 esimo Vinitaly, Delverde intende riconfermare la sua posizione di leader nel campo della pasta di qualità fortemente legata al territorio, ma con una vocazione internazionale, come dimostrano le numerose fiere in cui il brand abruzzese è stato presente in questi mesi. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|