|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 30 Gennaio 2015 |
|
|
  |
|
|
TOSCANA: EXPO, IL 30 E 31 GENNAIO GLI ULTIMI 2 INCONTRI DEL CICLO ´LABORATORIO DEL BUON VIVERE´
|
|
|
 |
|
|
Firenze – ´Biodiversità e forme d´impresa´ ed ´Economia civile e felicità pubblica´. Sono questi gli ultimi due appuntamenti del ciclo ´La Toscana laboratorio globale della qualità della vita´ promosso dalla Regione in vista di Expo 2015. Entrambi si terranno, rispettivamente venerdì 30 e sabato 31 gennaio, con inizio alle ore 15, presso i locali del Polo Lionello Bonfanti (Loc. Burchio – Figline e Incisa V.no). Il primo dei due incontri sarà dedicato ad arte, territorio, teatro, cinema, ma anche aziende, associazioni, artigianato, banche, e nuove forme d´impresa come forme diverse, ma ugualmente costitutive di quella biodiversità economica e sociale che compongono l´unicità della cultura Made in Italy. Un´eccellenza che tuttavia rischia di impoverirsi e uniformarsi sotto le spinte di un capitalismo fagocitante, non più in grado di creare occupazione e benessere per tutti. Parteciperanno in qualità di relatori gli economisti André Habish (Katholische Universität Eichstätt-ingolstadt), Luigino Bruni (Lumsa-roma e Istituto Universitario Sophia-loppiano), Stefano Zamagni (Università di Bologna). Modera Stefano Bartolini, economista dell´Università di Siena. Sabato 31 gennaio verrà di nuovo chiamata in causa la qualità della vita e di felicità in rapporto al lavoro, all´agire politico, alle relazioni sociali dibatteranno il sociologo Ruut Veenhoven (Erasmus University - Rotterdam), l´economista Bruno Frey (Zeppelin University - Friedrichshafen) e la filosofa Jennifer Nedelsky (Università di Toronto). Modererà l´economista Bruni. Durante gli incontri verranno presentate le pagine Facebook (già online) "Buon vivere toscano" ( https://www.Facebook.com/buonviveretoscano ) Entrambi gli eventi potranno essere seguiti in diretta streaming. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|