|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 30 Gennaio 2015 |
|
|
  |
|
|
STORIE DI PIATTI E TERRITORI, LA TOSCANA SI RACCONTA A TAVOLA
|
|
|
 |
|
|
Firenze - La tavola e quanto ci passa sopra diventa spesso il punto di partenza per raccontare le storie e il vissuto di una terra intera. Questo il motivo che ha spinto la Regione a far nascere il contest Storie di piatti e territori, presentato dall´assessora regionale a cultura, commercio e turismo Sara Nocentini; cittadini amanti del cibo e della cucina, blogger, giornalisti italiani e stranieri sono chiamati a raccontare la loro Toscana, o un ricordo legato a questa regione, attraverso la storia di un piatto. Raccontare il cibo che ci nutre e i tanti modi di prepararlo, è noto, vuol dire parlare degli uomini e dei territori che l´hanno prodotto, di una larga parte della loro cultura. Significa approfondire i rapporti che legano l´alimentazione al tessuto economico, sociale ed etico. Sono storie che spesso coinvolgono intere famiglie e generazioni, riappropriandosi di una memoria che rischia di scomparire. Ogni ricetta diventa in questo modo un piccolo scrigno dove si mescolano tradizione, storia personale e sapienza "materiale", risultato di un´evoluzione secolare che racchiude cultura, economia, arte e paesaggio che insieme determinano l´identità del territorio stesso. "Per questo vogliamo raccogliere un certo modo di vedere e raccontare la nostra Toscana – ha detto Nocentini -, un modo costruito sulla quotidianità, in questo caso culinaria, che forma il tessuto di esperienze familiari e professionali. Il viver bene in Toscana sarà la chiave di lettura, uno dei biglietti da visita che presenteremo anche all´Expo15. Non è un caso che tra le principali motivazioni che spingono i turisti a visitare la Toscana ci sia l´enogastronomia accanto alla cultura. Si parla dunque di un importante valore aggiunto anche per un rilancio economico del territorio". Tutti i testi e le ricette valutate positivamente saranno pubblicate sul sito www.Storiedipiatti.it , integrato al sito di Vetrina Toscana in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana, in cui si trovano anche i dettagli del regolamento. Una commissione individuerà i racconti più meritevoli che andranno a formare un ebook gratuito che verrà presentato in occasione di Expo. Ma il contest ha anche un aspetto legato alla solidarietà: le storie più interessanti verranno raccontate dalla viva voce degli autori e le migliori ricette verranno poi cucinate, insieme ai Ragazzi di Sipario, il gruppo di giovani con disabilità che ha costituito e fa funzionare un ristorante presso lo Spazio Alfieri a Firenze, e fatte assaggiare e giudicare dal vivo. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|