Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 13 Febbraio 2015
 
   
  CAMPANIA: FUNIVIA FAITO, VIA A PROGETTO ESECUTIVO E PROCEDURE APPALTO PER INIZIO LAVORI

 
   
  L’assessore al Turismo e ai Beni culturali della Regione Campania Pasquale Sommese ha riunito il tavolo tecnico sul Monte Faito. Ai lavori erano presenti gli assessori dei Comuni di Castellammare Maria Rita Auricchio e Nicola Corrado, di Vico Equense Antonio Di Martino, il presidente del Parco Monti Lattari Giuseppe Guida, i rappresentanti del Comitato Pronatura, delle Associazioni Profaito e Albergatori e Ristoratori del Faito, e degli Assessorati regionali ai Trasporti e al Turismo. Sono state definite le procedure per la realizzazione della Funivia del Faito. Nei prossimi giorni sarà pronto il progetto esecutivo da parte dell’Eav e l’avvio delle procedure per l’appalto dei lavori. Relativamente ai fondi relativi alla gestione dell’impianto, l’assessore al Turismo Sommese, rispettando l’impegno assunto con il tavolo e l’assessore ai Trasporti Vetrella, ha confermato il conferimento di risorse per 240 mila euro reperiti dalla mobilità turistica. I presenti hanno espresso la loro soddisfazione per l’intesa raggiunta, per effetto della quale è stato scongiurato il rischio di perdere i finanziamenti. Il Comune di Vico Equense, dal canto suo, si è impegnato ad investire risorse per le strade, mentre Castellammare ha assicurato interventi per lavori di messa a norma sul dissesto idrogeologico. “L’accordo – ha detto l’assessore Sommese – conferma ancora una volta vincente il modello, che noi sosteniamo con forza, di lavorare tutti assieme. “Devo ringraziare tutti, a partire dall’assessore ai Trasporti Vetrella per la grande disponibilità messa in campo a sostegno del progetto Faito, che assieme al Grande progetto Pompei, Carditello e le aree circostanti e Rione Terra, è da ritenersi strategico per la crescita e la valorizzazione turistica e culturale della Campania, gli enti e le istituzioni locali e le associazioni per il contributo dato. “Abbiamo centrato l’obiettivo e mantenuti gli impegni assunti. Ora deve continuare questo modello di lavoro, che è l’unico che produce risultati per le comunità, attraverso l’utilizzo dei redigendi Poli turistici locali per governare i processi futuri”, conclude Sommese.  
   
 

<<BACK