|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 09 Febbraio 2015 |
|
|
  |
|
|
STRADE DEL FUCINO; DŽALFONSO: BASTA DOLORI, EŽ ORA DI AGIRE
|
|
|
 |
|
|
Ortucchio, 9 febbraio 2015 - "Mettere in sicurezza una strada di questo tipo che interessa una lunghezza di 8 chilometri comporta un impegno finanziario di 4 milioni di euro che la Regione intende reperire per evitare che si perdano altre vite umane". Con questo imperativo il Presidente della Regione, Luciano DŽalfonso, ha concluso il suo sopralluogo sulla strada di collegamento con la Stazione di Telespazio nel Fucino, che il 28 gennaio scorso è stata teatro di un ennesimo incidente dŽauto che è costata la vita di un uomo di 50 anni, Marco Di Nicola, muorto dopo essere finito con la sua auto in un canale a pochi metri dai cancelli di ingresso di Telespazio, dove lavorava. Con questo sale a sei il numero delle persone decedute e cinque quelle tratte in salvo, dal 2012 ad oggi, coinvolte in incidenti stradali che hanno avuto il loro epilogo nei canali di irrigazione del Fucino. Al sopralluogo e alla riunione che è seguita subito dopo e che si è tenuta allŽinterno della Stazione Telespazio, oltre a DŽalfonso, hanno partecipato il Presidente del Consiglio Regionale, Giuseppe Di Pangrazio, il consigliere regionale Lorenzo Beradinetti, il Presidente della Provincia dellŽAquila Antonio Del Corvo, il direttore generale di Telespazio, Lucio Migliozzi, il presidente del Consorzio irriguo del Fucino, Francesco Sciarretta, rappresentanti dei comuni di Ortucchio, Celano, Trasacco, San Benedetto dei Marsi, Pescina. DŽalfonso ha invitato i sindaci dei comuni territorialmente interessati dalla strada a convocare un comune tavolo tecnico e a predisporre un documento dal quale sia possibile desumere la consistenza dei lavori necessari. Nel corso della riunione, il Presidente della Regione ha avuto un colloquio telefonico con un alto dirigente dellŽAnas dal quale ha avuto indicazioni sulla tipologia di intervento che può essere realizzata in breve tempo. I lavori comporteranno la stesura di un tappetino, compresa la istallazione del guard-rail e della segnaletica orizzontale e verticale. Nella realizzazione di questa fondamentale opera per la sicurezza stradale, DŽalfonso ha chiesto la partecipazione anche della soc. Telespazio che, per bocca del direttore generale Migliozzi, si è resa disponibile a fare la propria parte in considerazione delle gravissime perdite subite negli anni. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|