|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 10 Febbraio 2015 |
|
|
  |
|
|
AEROPORTI: MALPENSA VA RILANCIATO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 10 febbraio 2015 - Rilanciare l´aeroporto non solo come biglietto da visita dell´Expo, ma anche come perno di un unico sistema aeroportuale, aperto a sinergie con gli scali del Nord Italia in una logica di sistema macroterritoriale. E quindi come volano per il sistema economico lombardo, senza dimenticare l´impegno a potenziare i collegamenti ferroviari con lo scalo varesino. E´ questa l´evoluzione che Regione Lombardia auspica per Malpensa, come ricordato dall´assessore alle Infrastrutture e Mobilità Alessandro Sorte, nel corso del suo intervento alla ´Mobility Conference´ organizzata da Assolombarda. Malpensa Hub Intercontinentale - "Vogliamo specializzare sempre di più Malpensa come hub intercontinentale - ha spiegato Sorte -, incrementando il numero e le destinazioni dei voli a lungo raggio, facendo avvicinare Malpensa ai più elevati standard europei". Malpensa, secondo l´assessore è, infatti, una struttura "idonea allo sviluppo di traffico intercontinentale", mentre l´aeroporto di Linate "ha limiti di tipo strutturale, che ne impediscono lo sviluppo oltre un certo limite". La Ricetta Lombarda Per Lo Sviluppo Dello Scalo Varesino - Sorte ha dunque indicato anche le 4 leve per favorire lo sviluppo dello scalo varesino. In particolare, ha indicato: - l´aumento dei voli a lungo raggio, aprendo anche a nuove destinazioni; - l´apertura di nuove rotte in regime di quinta libertà (accordi delle singole compagnie per far sì che un volo di un operatore di un Paese terzo parta da Malpensa o faccia scalo a Malpensa per poi proseguire verso un altro Paese - sono un esempio i voli Emirates che oggi operano da Malpensa a New York); - la possibilità far operare voli low cost sul lungo raggio; - la crescita delle connessioni stradali e ferroviarie. Le Richieste Al Governo - "In questo percorso, però, - ha sottolineato Sorte - chiediamo al ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi e al Governo di assicurare la propria attenzione e collaborazione per rilanciare Malpensa come gate intercontinentale, affinché si possano migliorare le connessioni aeree da/per l´aeroporto". La Lombardia Per Lo Sviluppo Del Territorio - A fronte di questo impegno, l´assessore ha confermato che la Regione è pronta "a investire sullo sviluppo del territorio", favorendo l´insediamento di attività di tipo economico, produttivo e industriale nell´intorno dell´aeroporto e a suo servizio. "Chiediamo quindi al ministro Lupi di aiutarci a sviluppare l´aeroporto e farlo diventare sempre più un polo di riferimento del Nord-ovest". Un Unico Sistema Aeroportuale - Regione Lombardia mira infatti a creare un unico sistema aeroportuale, aperto a sinergie con gli aeroporti del Nord Italia, in una logica di sistema macroterritoriale, ma con ruoli ben distinti per i singoli scali, ovvero: - Malpensa come gate internazionale e intercontinentale; - Linate come city airport; - Orio al Serio come scalo specializzato per la domanda turistica, in particolare con vettori low cost e courier; - Montichiari come importante riserva di capacità, per la "felice" collocazione territoriale in una delle poche aree ancora non densamente urbanizzata. Sistema Aeroportuale Lombardo Volano Economia - "Il sistema aeroportuale lombardo - ha concluso Sorte -, con circa il 30 per cento del traffico nazionale di passeggeri e circa il 70 di quello merci, non è solo la porta d´ingresso all´Expo, ma il volano del sistema imprenditoriale lombardo". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|