Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 13 Febbraio 2015
 
   
  L´´ORIENTEERING´ PROMUOVE IL TERRITORIO

 
   
  Milano - "L´´orienteering´ è una disciplina sportiva sana che promuove il moto e anche la fruizione ´a impatto zero´ del territorio fin dalle scuole". L´ha detto l´assessore allo Sport e Politiche per i giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi, intervenendo alla conferenza stampa della Fiso (Federazione italiana sport orientamento) relativa alle manifestazioni per il 2015. A Varese E Milano Gare Con Vista Su Expo - "La ´4 Days di Lombardia´ dal 2 al 5 luglio - ha spiegato l´assessore Rossi - metterà in vetrina la provincia di Varese e la città di Milano nel pieno dello svolgimento dell´Expo". "Perché l´´Orienteering´ - ha rimarcato - è un´ottima carta da giocare per fare sport, ma anche da proporre ai 20 milioni di visitatori di Expo i tesori lombardi". "Sesto Calende e Cunardo - ha aggiunto - saranno sede di due long race e Taino sarà il cuore di una visita della cittadina con degustazioni delle specialità locali prima del race serale e della finale, del giorno seguente, nel centro storico di Milano". ´Arge Alp´ Vetrina Per Aprica - Il Comitato regionale della Fiso si occuperà anche dell´organizzazione della manifestazione ´Arge Alp´, dal 9 all´11 ottobre. "´Arge Alp´ - ha sottolineato l´assessore Rossi - è una comunità di lavoro che riunisce Regioni a cavallo dell´arco alpino, che condividono, come si evidenzia anche con la Macroregione alpina, storie e patrimoni comuni". "Sugli aspetti comuni - ha proseguito - le Regioni collaborano anche sotto il profilo sportivo, mettendo in vetrina, quest´anno, Aprica in tre giornate aperte da una notturna e quindi sviluppate con una staffetta e una gara individuale a conferma della vitalità del turismo sportivo". Palestre A Cielo Aperto - "Non va dimenticato il pluriennale impegno della Fiso - ha ricordato l´assessore - nel progetto ´La palestra a cielo aperto´ che, di fatto, valorizzano il nostro territorio come luogo ideale dove praticare molte attività sportive". "Invece sulle palestre ´indoor´ - ha sottolineato - Regione ha già investito 8 milioni e si appresta a un nuovo bando per gli impianti pubblici all´aperto per ringiovanire le strutture del territorio". Il progetto della Fiso prevede l´Installazione di un impianto fisso di orienteering ´a impatto zero´, con 40 punti di controllo e fruibile da tutti, grazie a piantine che variano mensilmente e che sono scaricabili da internet o ritirabili in una struttura del parco. I percorsi fissi sono a Lurate Caccivio (Como), Carpaneta (Mantova), Val Masino (Sondrio), Corni di Canzo (Como), al Parco regionale del Campo dei Fiori (Varese), Parco Cassinis a Milano e Gaverina Terme (Bergamo). In progetto quelli al Parco di Monza e al Montestella di Milano. Tutti fruibili dai 16.000 tesserati dell´orienteering. Più Moto A Scuola - "Un progetto - ha detto l´assessore Rossi - cui Regione Lombardia guarda con attenzione, perché rappresenta un valido strumento per consentire la pratica dell´orienteering e del moto fin dalle scuole primarie". "Regione - ha concluso l´assessore Rossi - è impegnata nella promozione dello sport a scuola ed è impegnata perché l´attività motoria abbia sempre più spazio creando le basi per una maggiore salute e per la valorizzazione del territorio lombardo".  
   
 

<<BACK