Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 13 Febbraio 2015
 
   
  TURISMO E EXPO 2015: INCONTRO TRA DELEGAZIONE CINESE E IMPRENDITORI VENETI.

 
   
  Venezia - Si è svolto nella sede di Unioncamere al Parco Scientifico Tecnologico Vega di Marghera (Ve), un incontro, promosso dall’assessorato al turismo regionale, tra rappresentanti delle associazioni e delle imprese turistiche del Veneto con una delegazione di operatori cinesi. L’iniziativa si colloca nell’ambito delle attività di promozione dell’Expo 2015 e in particolare del progetto “Exponiamo il Veneto”. “Un appuntamento al quale attribuiamo molta importanza – precisa l’assessore regionale al turismo Marino Finozzi – in considerazione della costante espansione del mercato turistico cinese e del forte richiamo che su di esso esercita il Veneto. Un’attrattiva confermata anche dai dati: nella nostra regione, a ottobre del 2014, i turisti cinesi si attestano a quarto posto per arrivi e al decimo per presenze, con un incremento rispettivamente del 15% e del 15,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il nostro lavoro, quindi, deve essere improntato anche ad allungare il loro periodo di permanenza e di soggiorno da noi”. Della delegazione ospite facevano parte i rappresentanti della società Ctrip, uno dei tre operatori turistici on-line più importanti in Cina e i delegati di Ccup, acronimo di China Corporate United Pavilion, padiglione di imprese cinesi presente a Expo 2015, con il quale la Regione ha stretto una partnership strategica non solo per l’Esposizione Universale, ma anche in prospettiva di possibili futuri rapporti economici e turistici. “In aggiunta alle vostre autonome attività – ha detto Finozzi rivolgendosi ai vertici di Assoturismo, Confturismo, Federturismo e Unioncamere del Veneto, ai Consorzi di imprese turistiche, alle Associazione delle Ville Venete, Dimore storiche e Castelli e all’Unione Vini Veneti Doc, presenti all’incontro – auspico che siano avviate, in sede istituzionale e con il coordinamento della Regione, utili e proficue relazioni con quello che, nella prospettiva futura, sarà il Paese da cui potranno arrivare i maggiori flussi turistici e le più concrete possibilità di esportazione dei prodotti veneti”. L’assessore Finozzi ha quindi invitato gli operatori e i rappresentanti delle categorie a organizzare percorsi di informazione e di assistenza specifici per il mercato cinese, puntando su un’accoglienza che riconosca e faciliti le abitudini di questi ospiti, attesi in gran numero anche ai padiglioni milanesi dell’Esposizione Universale: si prevede, infatti, che nei sei mesi di Expo 2015 giungeranno in Italia circa un milione e mezzo di visitatori provenienti dalla Cina. Nel pomeriggio le relazioni sono proseguite su un piano più commerciale, attraverso la presentazione da parte degli operatori veneti di concrete offerte e proposte di viaggio. Domani, infine, sono in programma degli educational sul territorio per illustrare le eccellenze turistiche e produttive del territorio veneto.  
   
 

<<BACK