Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 13 Febbraio 2015
 
   
  RISCHIO VALANGHE IN VENETO: ZAIA UNISCE LA SUA VOCE AGLI APPELLI DEL SOCCORSO ALPINO, “PRUDENZA, RISPETTO DELLA MONTAGNA E ASCOLTO DEGLI ESPERTI EVITANO LE TRAGEDIE”

 
   
  Venezia - “La montagna rispetta l’uomo se l’uomo rispetta la montagna, compresi i suoi pericoli. Mi rivolgo al buon senso dei tanti turisti che stanno trascorrendo le vacanze sulle nostre montagne: siate prudenti, informatevi sullo stato della neve, sciate lungo le centinaia di meravigliose piste delle Dolomiti e delle Prealpi, ascoltate i consigli degli esperti in loco come i ragazzi del Soccorso Alpino, i Maestri di sci, i gestori degli impianti, i vecchi saggi del posto che sanno se, dove e perché può esserci un rischio, perché loro la montagna la vivono con tutti sé stessi”. E’ questo l’accorato appello alla prudenza che il Presidente della Regione Luca Zaia rivolge ai frequentatori della montagna veneta, in giorni nei quali il rischio valanghe è marcato e all’indomani della tragedia occorsa a un turista olandese sull’Averau, sopra Cortina. “Condivido in tutto e per tutto il richiamo e l’allarme che oggi lanciano gli uomini del Soccorso Alpino con il loro coordinatore Rufus Bristot – aggiunge Zaia – anche perchè sono loro, con i nostri ragazzi del Suem 118, a rischiare la propria vita ogni volta che c’è da soccorrere qualcuno che si è messo nei guai. Prima di fare imprudenze – aggiunge Zaia – sarebbe giusto pensare anche a loro e alle loro famiglie. Occorre rispetto per sé stessi, per la propria incolumità, e per i sacrifici e i rischi cui si espongono i soccorritori”. “Se un esperto dice ‘lascia perdere’ – conclude Zaia – è bene ascoltarlo. La Montagna ringrazierà del rispetto e non sarà più un pericolo”.  
   
 

<<BACK