|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 13 Febbraio 2015 |
|
|
  |
|
|
LABORATORIO INCHIOSTRO: DAL FESTIVAL AI WORKSHOP PROFESSIONALI CON SIMONE MASSONI E FRANCESCO CHIACCHIO, I PRIMI ILLUSTRATORI CHE INSEGNERANNO AD ALESSANDRIA PER UN GIORNO INTERO.
|
|
|
 |
|
|
Lo avevano anticipato nel dicembre 2014, con la presentazione evento di Carriere, e adesso i laboratori di Inchiostro Festival sono una realtà. Simone Massoni e Francesco Chiacchio saranno i primi illustratori ad insegnare in un vero corso nel Chiostro di Santa Maria di Castello. Non solo più un weekend di spettacolare arte dal vivo a giugno, fra illustratori, calligrafi e stampatori, ma una proposta di formazione per studenti e professionisti che vogliono migliorarsi, investire sul futuro e accedere a corsi con professionisti di livello internazionale. Perché l´illustrazione è l´arte del nuovo millennio, sempre più presente dalle riviste ai libri, dalla pubblicità al packaging, dagli eBook alle App passando per ogni forma comunicativa attuale e futura. Tutto questo è un mercato del lavoro con altissima professionalità e in cui l´Italia eccelle con i suoi artisti che, spesso e volentieri, si affacciano oltre confine grazie al loro stile e alle nuove vie comunicative che la rete offre. Professionisti che ci vegono invidiati all´estero e per questo collaborano poi con le aziende e gli editori principali a livello mondiale, comunicano con loro tramite email e Skype lavorando connessi sui fusi orari dei clienti. Professionisti che, nel quotidiano, lavorano però nei luoghi dove hanno scelto di vivere e da cui traggono ispirazione. L´obiettivo principale di Laboratorio Inchiostro è offrire offrire una formazione di alta qualità ad Alessandria: i laboratori sono pensati per chi studia in questo settore, per i professionisti che vogliono crescere o per chi vorrebbe avviarsi alla carriera di illustratore. Corsi aperti e pensati però per un pubblico più ampio rispetto a quello della nostra provincia, con autori-docenti che sappiano attirare iscritti da Torino, Genova, Milano e da tutto il nord Italia. Simone Massoni e Francesco Chiacchio saranno i primi docenti dei laboratori presentando, rispettivamente, un laboratorio di otto ore sulle illustrazioni "spot" per i magazine e uno centrato sulla carta "che parla", il collage come tecnica per la realizzazione di copertine originali. I programmi completi, le biografie, il modulo d´iscrizione (preferibilmente entro il 15 febbraio) e tutti i dettagli sui laboratori sono sul sito www.Inchiostrofestival.com ma, dal loro percorso lavorativo, estrapoliamo solo alcuni nomi di clienti come Nokia, The New York Times, Wired, The New Yorker, Gq, Vanity Fair e ancora La Repubblica, Guanda, Orecchio Acerbo e Salani Editore. Seguiranno poi a marzo i colleghi Marina Marcolin, Gianluca Folì e Francesco Poroli che, insieme a loro, si sono presentati ad Alessandria lo scorso dicembre, durante "Carriere", raccontando il loro percorso lavorativo, la loro storia professionale e premi come quelli conferiti dalla Society of Illustrator di New York. Per approfondire la conoscenza degli artisti è stato appositamente pubblicato, sulla pagina Facebook, anche un podcast delle interviste realizzate in quell´occasione (http://bit.Ly/1vjkpsz). A testimonianza di questo altissimo livello il partner di Laboratorio Inchiostro è l’istituto Europeo di Design di Torino dove, il 13 febbraio, saranno presentati in aula magna i programmi dettagliati dei due primi workshop. Gli studenti dello Ied sono coinvolti con Inchiostro Festival durante tutto l´anno con progetti che si sviluppano seguendo il tema della manifestazione che, quest´anno, è Mappamøndi. Gli studenti hanno inoltre la supervisione di alcuni artisti del festival con cui confrontarsi nel loro processo creativo e tecnico, nella stessa giornata della presentazione si terrà infatti un incontro, insieme all´insegnante del corso di illustrazione Laura Pugno, per la valutazione dei progetti e i consigli per lo sviluppo in visto della mostra finale del 6 e 7 giugno, nella Sala Affreschi del chiostro, proprio durante il festival. Un´integrazione di lavoro e creatività che per gli studenti è fonte di grandi stimoli, li coinvolge nel sopralluogo per progettare l´allestimento della mostra stessa e li pone per un intero weekend al fianco degli artisti ospiti, che sono selezionati per partecipare al festival. Info@inchiostrofestival.com www.Inchiostrofestival.com www.Facebook.com/inchiostro.festival |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|