|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 18 Febbraio 2015 |
|
|
  |
|
|
ANCE: I NUOVI FINANZIAMENTI EUROPEI DIRETTI E INDIRETTI 2014/2020 PER LA CAMPANIA
|
|
|
 |
|
|
Salerno, 18 febbraio 2015 - “I nuovi Finanziamenti europei diretti e indiretti 2014/2020 per la Campania” è il tema di un seminario formativo organizzato da Ance, Ance Salerno e Ministero per lo Sviluppo Economico, che si svolgerà venerdì prossimo 20 febbraio a partire dalle ore 09:30, al Grand Hotel Salerno. Dopo i saluti e l’introduzione ai lavori del Presidente di Ance Salerno, Antonio Lombardi, relazioneranno - Giulio Guarracino, responsabile di Ance Rapporti Comunitari, sul tema “I nuovi finanziamenti europei diretti e indiretti 2014/2020 ed i nuovi bandi 2015”; - Romain Bocognani (Ance Affari Economici e Centro Studi): “I fondi europei indiretti e nazionali 2014/2020 per lo sviluppo e la coesione territoriale: le opportunità dei fondi europei per lo sviluppo del territorio e la rigenerazione urbana. Il Programma Operativo Campania Fesr 2014/2020. Interventi in ambitodi Sviluppo urbano sostenibile. Interventi in ambito di Tutela dell’ambiente e risorse culturali. Interventi in ambito di Efficienza energetica”) e - Roberto De Luca (Ceo Core Business S.r.l.). Dalle 11:30 e fino alla pausa pranzo, saranno analizzate idee progettuali proposte dai partecipanti. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 14:30, seconda sessione dei lavori con gli incontri bilaterali che vedranno la partecipazione di - Carmine Lubritto (Università di Napoli Ii), che relazionerà sulle opportunità offerte dal patto dei Sindaci dell’Ue e gli strumenti europei per l’efficienza energetiva in edilizia e lo strumento Elena Bey e - Velia Leone (Studio Leone & Associati) sulle indicazioni europee per usare le Esco per la riqualificazione energetica di edifici pubblici. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|