|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 18 Febbraio 2015 |
|
|
  |
|
|
BASILICATA: GIOVANI RETE IMPRESE SU AUTOIMPRENDITORIA
|
|
|
 |
|
|
Potenza, 18 febbraio 2015 - Le 20 start up innovative che sono nate in Basilicata nel giro di pochi mesi e che in questi periodi di grandi difficoltà stanno investendo risorse su idee e progetti di impresa, stanno assumendo persone, soprattutto giovani con alto profilo professionale e formativo e stanno rispondendo ai cambiamenti del mercato mettendo in campo energie, voglia di fare, creatività e talento, sono un segnale importante della rinnovata voglia di autoimprenditoria specie giovanile. E’ quanto sostengono i Giovani delle associazioni che compongono Rete Imprese Italia Potenza (Confartigianato, Cna, Casarigiani, Confcommercio, Confesercenti). Questa voglia di fare impresa che parla un linguaggio giovane, dinamico e ipertecnologico, che si muove a suon di byte ma che si lamenta di una burocrazia asfissiante e di un credito avaro emerge sia dai dati ufficiali della sezione speciale del Registro delle imprese delle Camere di commercio, sia da una specifica indagine promossa da Unioncamere e Ministero del Lavoro nell’ambito del Sistema Informativo Excelsior. Nel sottolineare che sono entrate nel vivo le nuove norme per il sostegno alle start-up innovative, per le quali il Ministero dello Sviluppo Economico, attraverso il programma Smart&start, gestito da Invitalia, ha messo a disposizione 250 milioni di euro e che ad oggi, inoltre, il 20% del finanziamento può diventare un fondo perduto in presenza di programmi realizzati in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia, i Giovani di Rete Imprese Italia Potenza affermano che le startup si muovono cercando di superare le lacunosità e le fatiche della burocrazia, con un obiettivo importante di ricerca dei crediti e dei capitali necessari per sviluppare il business nei prossimi anni. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|