Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 18 Febbraio 2015
 
   
  REGIONE UMBRIA FINANZIA 112 PROGETTI NELLŽAMBITO DEL PROGRAMMA ANNUALE DIRITTO ALLO STUDIO

 
   
  Perugia, 18 febbraio 2015 - Sono 112 i progetti sostenuti dalla Regione Umbria per lŽattuazione del programma annuale per il diritto allo studio, finanziato con risorse pari a 90 mila euro: lo comunica la vicepresidente della Regione con delega allŽIstruzione, Carla Casciari, precisando che "i progetti presentati dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, dalle associazioni, dagli organismi e dagli enti privati e pubblici non aventi scopo di lucro, mirano allŽintegrazione del piano dellŽofferta formativa delle scuole quindi intrecciano il piano didattico, pedagocico e sociale". "Il contributo concesso - ha dichiarato la vicepresidente - va a sostegno dellŽofferta didattica delle scuole penalizzata, purtroppo, da una cronica carenza di risorse nazionali. In questo contesto, la Giunta regionale ha sempre mantenuto alta la guardia riconfermando lŽimpegno economico per continuare a garantire il diritto allo studio". I progetti presentati coprono tutto il territorio regionale e sono orientati verso vari obiettivi. Tra questi: lŽintegrazione di alunni a rischio di marginalità sociale, il sostegno di attività di sperimentazione e innovazione, le iniziative di mobilità degli studenti in Europa. La vicepresidente ha ricordato che "oltre alle risorse messe a bando per il finanziamento dei progetti, la Giunta regionale ha stanziato ulteriori 60mila euro nellŽambito del Piano triennale in materia dŽistruzione". Le risorse sono servite per finanziare ulteriori dieci progetti nei Comuni di Costacciaro, Orvieto, Foligno, Parrano, Allerona, Montegabbione, San Venanzo e Perugia. Tra i progetti finanziati rientra anche "Girando lŽUmbria" (www.Girandolumbria.it ), ovvero il portale dedicato ai principali itinerari didattici nella nostra regione. Queste le tematiche individuate per i progetti da realizzare nel triennio 2013/2015: contrasto alla dispersione scolastica, educazione alla legalità e alla salute, orientamento fra scuola e università, rapporto con il mondo del lavoro e tra scuola e territorio, in particolar modo nelle zone montane, integrazione scolastica, ampliamento dellŽofferta formativa e innovazione tecnologica.  
   
 

<<BACK