Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 18 Febbraio 2015
 
   
  SICUREZZA STRADALE, 3,4 MILIONI PER PELAGO, VOLTERRA E BADIA TEDALDA

 
   
  Firenze, 18 febbraio 2015 - Quasi tre milioni e mezzo di euro destinati dalla Regione alla sicurezza stradale, in particolare ad interventi urgenti su punti particolarmente critici della viabilità regionale: la sr 68 ´di Val di Cecina´ a Volterra (Pi), la sr 70 ´della Consuma´ a Pelago (Fi), la sr 258 ´Marecchiese´ a Badia Tedalda (Ar). La decisione è stata presa nel corso dell´ultima Giunta regionale. Su proposta dell´assessore alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli sono stati stanziati: - 1, 5 milioni di euro per la messa in sicurezza della sr68 ´di Val di Cecina´ nel Comune di Volterra, nel tratto tra il km 45 r il km 46 (località San Francesco) noto come ´curva della morte´ a causa del numero e della gravità degli incidenti che vi si sono verificati. L´opera avrà il valore complessivo di 1.800.000 euro, dei quali 1.500.000 messi a disposizione dalla Regione e i restanti 300.000 cofinanziati dal Comune di Volterra. - 1,5 milioni per intervenire su alcune curve a raggio molto srtetto della sr 70 ´della Consuma´ nel Comune di Pelago, in particolare le curve in località ´Camperiti´ (km 1+200), ´Cerro´ (km 6+700). Per questi interventi la Provincia di Firenze aveva già predisposto una progettazione preliminare, ma grazie ai fondi stanziati sarà possibile progredire anche con la progetttazione di ulteriori opere di messa in sicurezza. - 400.000 euro per mettere in sicurezza il tratto della Sr 258 dal km 20+200 al km 24+600 (Viamaggio – Svolta del Podere – Galleria del Poggio dei Prati) nel Comune di Badia Tedalda, tratto problematico e pieno di curve dove spesso si sono verificati incidenti. "La Toscana continua a mettere la sicurezza stradale tra le proprie priorità - ha detto l´assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli - e per questo nonostante la scarsità di risorse disponibili siamo al fianco delle amministrazioni comunali che si impegnano per rendere possibili interventi sulle strade dove il tasso di incidentalità è elevato. La cultura della sicurezza stradale è importante, così come il rispetto delle norme di sicurezza da parte degli automobilisti, ma è importante anche intervenire sulla manutenzione e il miglioramento della viabilità".  
   
 

<<BACK