|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 18 Febbraio 2015 |
|
|
  |
|
|
LEGGE CARBURANTI, ASSESSORE LOMBARDIA: GOVERNO SI RAVVEDA SU IMPUGNATIVA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 18 febbraio 2015 - "Ci sono parecchi elementi che dovrebbero indurre il Governo a ravvedersi. La modifica normativa che abbiamo introdotto garantisce parità di trattamento tra gli operatori e punta innanzitutto a tutelare la salute dei cittadini, a migliorare la qualità dell´aria, e ad alleggerire il peso delle procedure europee di infrazione per il superamento dei limiti di inquinamento atmosferico che grava sulla Lombardia". Lo dice Mauro Parolini, assessore regionale al Commercio, Turismo e Terziario, dopo che il Governo ha impugnato la legge, approvata all´unanimità da Regione Lombardia, lo scorso dicembre, sulle nuove regole per la vendita di carburanti. Nessun Limite Alla Concorrenza - In riferimento alle ´misure limitative della concorrenza´, che, secondo i rilievi del Governo, la legge regionale introdurrebbe, l´assessore Parolini sottolinea che "l´obbligo di aggiungere i prodotti metano, Gpl ed elettrico non solo è subordinato alla effettiva possibilità tecnica ed economica degli operatori a sostenere gli interventi, ma ha anche un limite temporale". "Infatti - spiega l´assessore - esso cesserà una volta raggiunto il numero di impianti, individuato dalla programmazione regionale, che consenta l´equilibrio nella vendita e distribuzione dei diversi tipi di carburante". Percorso Regione - "Questa legge - conclude Parolini - si pone all´interno di un percorso che Regione Lombardia ha intrapreso da anni, per offrire ai consumatori una scelta veramente alternativa di carburanti a basso impatto, che ci colloca al primo posto a livello nazionale in termini di numero di impianti e si muove con largo anticipo rispetto al recepimento delle normative europee, che imporranno a tutti i Paesi membri di ampliare le reti di distribuzione di carburanti alternativi". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|