|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 18 Febbraio 2015 |
|
|
  |
|
|
UNESCO: CREMONA LEADER MONDIALE LIUTERIA
|
|
|
 |
|
|
Cremona, 18 febbraio 2015 - "La nostra è la Regione con il maggior numero di Patrimoni Unesco in Italia, ma non tutti lo sanno ed è quindi nostro dovere valorizzarli e promuoverli al meglio. Proprio per questo abbiamo scelto dei testimonial d´eccezione, con un forte radicamento nei vari territori lombardi, che, grazie ai loro racconti, possano far ´innamorare´ tutti di queste bellezze". Così l´assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia Cristina Cappellini durante la tappa di Cremona del ´Lombardia Unesco Tour´, che si è svolta al Museo del Violino. Quartetto Di Cremona Per Il ´Saper Fare Liutario´ - "Per il ´Saper fare Liutario´, unico Patrimonio immateriale presente in Lombardia, - ha continuato l´assessore - abbiamo deciso di scegliere come testimonial il Quartetto di Cremona, giovani talenti cresciuti musicalmente in città e molto apprezzati anche all´estero. Un ulteriore segnale da parte della Giunta Maroni della volontà di valorizzare i nostri giovani artisti". "Aver potuto assistere anche oggi a una loro esibizione, nello straordinario Auditorium del Museo del Violino - ha detto ancora l´assessore -, è stato davvero emozionante". Investiti Oltre 4 Milioni - "Noi crediamo molto nella valorizzazione del nostro Patrimonio Unesco - ha ricordato l´assessore Cappellini - e lo abbiamo dimostrato concretamente, investendo oltre 4 milioni di euro in soli due anni". "Con il ´Lombardia Unesco Tour´ continueremo la nostra opera - ha proseguito - anche con strumenti multimediali, per mostrare i nostri beni culturali in una maniera originale e raccontarne le peculiarità attraverso la voce e il volto di attori, musicisti e diversi personaggi noti al pubblico per le loro carriere in diversi ambiti". A Fine Tour Presentiamo Video Su Nostri Siti Unesco - "A fine aprile, prima dell´inizio di Expo - ha anticipato l´assessore -, presenteremo il video dedicato ai nostri Siti Unesco, che verrà realizzato dal Centro sperimentale di Cinematografia della Lombardia. Sarà un importante prodotto di promozione non solo per i sei mesi dell´Esposizione universale, perché il nostro è un investimento sul presente e sul futuro". "Perché - ha concluso l´assessore Cappellini - la Lombardia non è solo un´eccellenza industriale e agricola, ma anche uno straordinario scrigno pieno di rarità culturali". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|