|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 02 Marzo 2015 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA, FORMAZIONE: NOSTRO SISTEMA DUALE FA SCUOLA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 2 marzo 2015 . "Il fulcro di questa proposta di legge è rappresentato da un deciso orientamento in senso duale del sistema educativo lombardo, in cui si realizza una vera integrazione tra aula ed impresa, tra teoria e pratica, puntando decisamente sullŽapprendistato". Lo ha detto lŽassessore allŽIstruzione, Formazione e Lavoro Valentina Aprea, illustrando il progetto di legge approvato dalla giunta regionale. Progetto Di Legge Che Innalza Qualità - "Esprimo soddisfazione - ha commentato - per lŽapprovazione in Giunta del progetto di legge regionale in materia di Istruzione, Formazione e Lavoro, di mia iniziativa, con il concerto dei miei colleghi assessori Melazzini e Parolini". "Con il Pdl approvato - ha spiegato lŽassessore Aprea - puntiamo decisamente ad innalzare la qualità, lŽinnovazione e lŽinternazionalizzazione del sistema educativo e delle politiche del lavoro". Lombardia Verso Sistema Duale Scuola/lavoro - La nuova legge rafforza il legame tra gli indirizzi di studio e i fabbisogni di competenze del sistema produttivo. "NellŽistruzione e formazione professionale e nella formazione tecnica post diploma - è entrata nel merito lŽassessore Aprea - prevediamo fin da subito che una quota di almeno il 5 per cento di studenti raggiunga il titolo di qualifica e diploma attraverso lŽapprendistato, mentre tutti gli studenti dei percorsi professionalizzanti sono chiamati a realizzare unŽalternanza scuola-lavoro che va da un minimo di 200 ore lŽanno fino a 450 ore lŽanno". La modifica della disciplina dellŽapprendistato in unŽottica di semplificazione e di riduzione dei costi prevista dallo schema di decreto sul riordino delle forme contrattuali approvato dallŽultimo Consiglio dei Ministri, potrà pertanto avere ricadute positive sul territorio lombardo. Internazionalizzazione E Digitalizzazione - "Altri interventi di forte innovazione - ha proseguito Aprea - riguardano il forte sostegno alle esperienze internazionali di studenti, docenti e lavoratori, la messa a regime degli interventi di ŽGenerazione WebŽ per la scuola digitale, ma anche la spinta allŽinnovazione dellŽorganizzazione del lavoro". Dote Unica Lavoro - "Si porta a regime - ha detto ancora Aprea - lŽesperienza di ŽDote Unica LavoroŽ, che rappresenta un sistema avanzato di politiche attive del lavoro che sta dando ottimi risultati. Attiviamo inoltre misure avanzate, quasi pioneristiche, che prevedono un ruolo della Regione nella promozione della diffusione di servizi di welfare aziendale per i lavoratori, dal trasporto agli asili, ai diversi servizi regionali. Con lo smartworking viene promossa una nuova concezione di organizzazione del lavoro flessibile in ordine a tempi, spazi e strumenti di lavoro". Tappe Approvazione Legge - "La legge approvata può cominciare il suo iter in Consiglio regionale, con un confronto congiunto con le Commissioni istruzione e lavoro. Auspichiamo - ha concluso Aprea - una rapida approvazione della legge per dotare presto Regione Lombardia di un valido strumento di modernizzazione e sviluppo del sistema di istruzione, formazione e lavoro che anticipa le politiche nazionali". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|