Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 09 Marzo 2015
 
   
  VIABILITÀ, FIRMATO ACCORDO PER METTERE IN SICUREZZA LA SR70 ´DELLA CONSUMA´

 
   
  Firenze 9 marzo 2015 -Mettere in sicurezza alcuni tratti particolarmente pericolosi della Sr70 della Consuma, con questo obiettivo è stato firmato un accordo tra la Regione Toscana, la Città metropilitana di Firenze e il Comune di Pelago. Grazie a questa intesa la Regione destinerà un milione e mezzo di euro alla progettazione di interventi sulle curve in località ´Camperiti´ (km 1+200), ´Cerro´ (km 6+700) e su altri tratti stradali ritenuti ´a rischio´. Verranno inoltre previste aree di sosta per mezzi leggeri e pesanti da utilizzare in estate, nei periodi di massima affluenza turistica. Questo finanziamento fa parte di un pacchetto di contributi regionali per la messa in sicurezza di tratti critici della viabilità toscana. "La Sr70 ´della Consuma´ - commenta l´assessore Ceccarelli - è una strada di valico con caratteristiche in molti tratti non in linea con gli attuali standard. Nonostante passati interventi di miglioramento, presenta ancora criticità, come evidenziato da alcuni accertamenti di recente effettuati dagli enti preposti. Con questo accordo di programma cerchiamo di dare alcune risposte concrete": Si ricorda che la Regione Toscana negli ultimi anni ha già finanziato importanti interventi per il miglioramento della viabilità lungo la Sr70, opere programmate e realizzate dalle due Province di Arezzo e Firenze o dai Comuni interessati. Tra le più recenti l´installazione di dispositivi di protezione sui montanti dei guard rail all´incrocio tra la Sr70 e la Sr69 (´Bivio della Guglia´) nel Comune di Pelago, la posa di guard rail in corrispondenza delle curve più pericolose, di nuova cartellonistica, dispositivi di segnalazione e dissuasori che invitano a moderare la velocità. Da ricordare inoltre la realizzazione di un sottopasso pedonale e di una rotatoria in località Palaie (tra il al km 0+800 e il km 1), la messa in sicurezza dei percorsi pedonali negli abitati di Palaie, Diacceto e Consuma e la realizzazione di aree di sosta.  
   
 

<<BACK