|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 09 Marzo 2015 |
|
|
  |
|
|
AOSTA, CONFERENZE NELL’AMBITO DELLA MOSTRA ALESSANDRO MENDINI. EMPATIE. UN VIAGGIO DA PROUST A CATTELAN
|
|
|
 |
|
|
Aosta, 9 marzo 2015 - L’assessorato dell’istruzione e cultura della Regione autonoma Valle d’Aosta organizza due conferenze di approfondimento della mostra Alessandro Mendini. Empatie. Un viaggio da Proust a Cattelan al Centro Saint-bénin di Aosta. Gli incontri, dedicati al design e all’architettura, sono a cura di Alberto Fiz e di Daria Jorioz, dirigente della Struttura attività espositive. Giovedì 12 marzo 2015, ore 17.30 Quali cose siamo. La psicologia degli oggetti. Divagazioni tra poltrone e cavatappi. Incontro con lo storico dell´architettura e del design Fulvio Irace, professore ordinario presso la Scuola del Design del Politecnico di Milano e Visiting Professor all´Accademia di Architettura di Mendrisio. Insieme a Irace sono presenti il designer valdostano Claudio Bitetti e Massimo Giacon, cartoonist e designer irriverente presente in mostra con un disegno a fumetto dedicato ad Alessandro Mendini e Maurizio Cattelan. L´appuntamento ha lo scopo di mettere in evidenza la componente intima dell´oggetto che supera il suo aspetto funzionale. In questo senso il titolo Quali cose siamo prende spunto dal progetto realizzato da Mendini nel 2010 per Triennale Design. Giovedì 26 marzo 2015, ore 17.30 Dall’abitare alla città. Aosta vista da Alessandro Mendini. L’incontro è dedicato all´architettura e coinvolge lo stesso Mendini e l´architetto e storico dell´arte Bruno Orlandoni, che ha fatto della nostra regione lo specifico della sua ricerca realizzando tre volumi sull´architettura in Valle d´Aosta. Orlandoni insieme a Mendini, recente vincitore dell’European prize for architecture 2014, proporranno una visita virtuale e inedita ad Aosta. Un dialogo che partendo dall’esperienza di “Domus” e “Casabella”, che li ha visti collaborare negli anni settanta, giunge alle considerazioni sul ruolo attuale dell’architettura e sul futuro della città. L’ingresso agli incontri è gratuito e sarà inoltre possibile visitare l’esposizione. La mostra Alessandro Mendini. Empatie è un progetto espositivo realizzato in collaborazione con l’Atelier Mendini, che ha ideato un allestimento composto da una serie di strutture verticali policrome, simili a paraventi, collocate nella navata centrale del Centro Saint-bénin, in grado di modificare radicalmente la percezione dello spazio e la sua fruizione. Sono oltre 80 le opere esposte tra dipinti, disegni, progetti, sculture, mobili, oggetti d’arredo creati dall’inizio degli anni settanta sino a oggi, in un percorso scandito da una serie di incontri e contaminazioni con grandi esponenti della letteratura, del design e dell’arte. Ne emerge un viaggio romanzesco quanto affascinante, in cui tra gli spazi del Centro Saint-bénin fanno la loro comparsa i dialoghi con Marcel Proust, Ettore Sottsass, Kazimir Malevich, Alberto Savinio, Frank Stella e Maurizio Cattelan. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|