Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 09 Marzo 2015
 
   
  “GUERRE DI RELIGIONE?” È IL TEMA DELLA TERZA UNITÀ DIDATTICA DEL SEMESTRE 2015 DELLA SCUOLA PER LA BUONA POLITICA DI TORINO

 
   
  Torino, 9 marzo 2015 - Giovedì 12 marzo alle 15 nella Sala Consiglieri di Palazzo Dal Pozzo della Cisterna, sede della Città Metropolitana di Torino, in via Maria Vittoria 12, è in programma la terza unità didattica del semestre 2015 della Scuola per la Buona Politica di Torino, diretta dal professor Michelangelo Bovero, docente di Filosofia Politica all’Università degli Studi di Torino. L’incontro sarà dedicato al tema “Guerre di religione?”. Enzo Pace, professore di Sociologia della religione all’Università di Padova, affronterà il tema nei termini più ampi, proponendo una riflessione su diversi casi di guerre nelle quali le religioni sono state coinvolte (dallo Sri Lanka al Rwanda, dalle guerre balcaniche al conflitto israeliano-palestinese). Massimo Campanini, professore di Pensiero islamico e di Storia dei paesi islamici all’Università di Trento, approfondirà il concetto di “jihad” nel Corano e nell´interpretazione dell´islamismo radicale. A seguire, dalle 17 alle 19, avrà luogo il seminario di approfondimento, riservato agli iscritti, sul tema: “Che cosa sappiamo dell’Islam?”. Il seminario sarà introdotto dalla dottoressa Roberta Ricucci del Dipartimento di Culture, politica e società dell’Università di Torino. L’ingresso è libero sino ad esaurimento dei posti disponibili in Sala Consiglieri. La Scuola per la buona politica di Torino, nata nel 2008, persegue l’obiettivo della rivitalizzazione di un’opinione pubblica critica, diffusa ed estesa: non si rivolge in modo privilegiato agli studiosi, ma a tutti i cittadini, offrendo spazi e strumenti per la formazione e l’autoformazione democratica. Il programma del semestre didattico 2015 è dedicato al tema “Guerre di civiltà o civiltà della guerra?”. Per conoscere nel dettaglio i programmi e le modalità per l’iscrizione gli incontri ed ai seminari: www.Sbptorino.org    
   
 

<<BACK