|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 11 Marzo 2015 |
|
|
  |
|
|
BALCANI OCCIDENTALI: I PROGRESSI VERSO L´INTEGRAZIONE EUROPEA
|
|
|
 |
|
|
Strasburgo, 11 marzo 2015 - I paesi dei Balcani occidentali vorrebbero aderire all´Ue. Ma i dati dimostrano devono ancora lottare per superare la crisi economica, sradicare la corruzione e garantire la libertà della stampa. I deputati discutono il 10 marzo le relazioni annuali sullo stato di avanzamento del Montenegro, l´ex Repubblica jugoslava di Macedonia e la Serbia per l´adesione all´Ue e l´integrazione del Kosovo. Guarda i nostri grafici per maggiori informazioni. Se i dati mostrano che l´alto tasso di disoccupazione, la corruzione e la mancanza di libertà dei media sono una preoccupazione comune nella regione, l´ex Repubblica iugoslava di Macedonia e il Montenegro ottengono buoni risultati in termini di ambiente favorevole alle imprese. Le tabelle includono i dati su sei candidati potenziali dei Balcani occidentali: Albania, Bosnia-erzegovina, ex Repubblica iugoslava di Macedonia, Kosovo, Montenegro e Serbia. L´unione europea ha avviato dei negoziati con due di loro, il Montenegro e la Serbia, mentre l´ex Repubblica iugoslava di Macedonia e l´Albania hanno ricevuto ufficialmente lo status di candidato. I dati sulla popolazione, il Pil, la disoccupazione, le esportazioni e le importazioni dall´Ue provengono da Eurostat; mentre la percezione della corruzione è un indice sviluppato da Transparency International. L´organizzazione Reporter senza frontiere ha fornito l´indice sulla libertà di stampa, e la Banca Mondiale ha stilato la classifica rispetto alla facilità di impresa. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|