|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 30 Marzo 2015 |
|
|
  |
|
|
PUSTERIA: AL VIA LAVORI DI MANUTENZIONE DEL SERVIZIO STRADE
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 30 marzo 2015 - Il Servizio strade provinciale sta per avviare i lavori di manutenzione straordinaria in val Pusteria, con interventi per 1,29 milioni di euro sulle strade provinciali e 1,68 milioni per le Statali. "Vogliamo garantire non solo una buona percorribilità ma soprattutto strade sicure", sottolinea lŽassessore provinciale Florian Mussner. Gli interventi prioritari sulla rete stradale complessiva vengono fissati con una serie di parametri precisi e oggettivi, ricorda lŽassessore Mussner, e con particolare attenzione ai lavori di asfaltatura. I prossimi interventi riguardano lŽintera val Pusteria, dove sono previsti opere di asfaltatura per 488mila euro sulle strade provinciali. Altri 122mila euro serviranno per lŽasfalto nella parte superiore della val Badia. Finanziato anche il risanamento dei versanti lungo le strade provinciali: 50mila euro per il tratto tra Riva di Tures e Campo Tures, 244mila euro nel comune di San Martino in Badia, 122mila euro a passo Furcia. Sulle strade statali le misure di manutenzione riguardano fra lŽaltro la protezione paramassi in valle Aurina (244mila euro) e sulla strada della Badia fra Marebbe e San Martino (ancora 244mila euro). Lavori per guardrail e muri di sostegno sono previsti a Valdaora e a Corvara (passo Gardena) per complessivi 450mila euro. I lavori di asfaltatura sulla Statali comportano un impegno di spesa di 135mila euro per la strada della valle Aurina e altri 244mila euro in alta Pusteria. La gran parte degli interventi di manutenzione coordinati dal Servizio strade si concretizza attraverso incarichi a piccole e medie imprese: "Muovendoci entro le possibilità concesse dalle normative appaltiamo questi incarichi alle aziende locali, che lŽanno scorso sono riuscite ad assicurarsi la maggiorparte degli incarichi", spiega lŽassessore Mussner. "Quasi tutto il budget del Servizio strade si riflette quindi positivamente sullŽeconomia locale". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|