Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 30 Marzo 2015
 
   
  SETTIMANA DELL’AMBIENTE VENETO 2015. LUNEDI’ ULTIMO EVENTO A BELLUNO

 
   
  Venezia, 30 marzo 2015 - Ultimi eventi della Settimana dell’Ambiente Veneto 2015, la manifestazione promossa dalla Regione che ha avuto il suolo, insieme ad acque, terme, scuole, foreste, cibo, come elementi centrali di riflessione e approfondimento. A differenza delle passate edizioni, non è stata concentrata in un’unica sede ma diffusa per sottolineare meglio le peculiarità del territorio veneto. Al tema del “suolo”è dedicato l’anno internazionale proclamato dall’Onu, strettamente correlato alle tematiche del “cibo” intorno a cui ruoterà l’Expo a cui il Veneto punterà per far conoscere la grande qualità dei suoi prodotti. La Settimana dell’Ambiente Veneto è stata realizzata dalla Regione in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale Veneto, l’Università degli Studi di Padova, l’Arpav, l’Unione Veneta Bonifiche, il Consorzio Terme Euganee, il Bacino Idrominerario Omogeneo dei Colli Euganei (Bioce) e l’Argav (Associazione Regionale Giornalisti Agricoli del Veneto e Trentino Alto Adige). La manifestazione – sottolinea l’assessore regionale alle politiche ambientali Maurizio Conte – assegna un ruolo particolare ai giovani delle scuole, per la loro capacità di comunicazione e la sensibilità su queste tematiche. E’ stata prevista anche l’iniziativa “Porte aperte” dando modo di visitare diversi luoghi significativi dell’ambiente veneto. I convegni e le iniziative hanno toccato i temi ambientali più attuali e rilevanti per il contesto regionale. Lunedì mattina (inizio ore 9.30) è in programma l’ultimo convegno presso il Centro aereo del Corpo Forestale dello Stato a Belluno (Via Caduti 14 Settembre 1944) dedicato alle foreste e agli eventi atmosferici a cui interverrà anche l’assessore regionale Conte. Un’appendice dedicata al cibo è in programma l’8 aprile nell’Aula Magna dell’Università di Padova con un evento nell’ambito degli “Expo Days” durante il quale si parlerà di zone agricole e di biodiversità italiana, presentando anche specifiche esperienze realizzate in istituti scolastici superiori del Veneto.  
   
 

<<BACK