Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 30 Marzo 2015
 
   
  APPALTI/"GARANZIA GLOBALE": SERRACCHIANI, CONDIVIDO POSIZIONE CANTONE

 
   
  Trieste, 30 marzo 2015 - L´autorità nazionale Anticorruzione sta valutando di presentare un cosiddetto atto di segnalazione al Governo e al Parlamento per sollecitare un intervento legislativo allo scopo di superare le criticità emerse negli scorsi mesi in sede di applicazione della norma relativa alla "garanzia globale di esecuzione". Un´azione nei confronti del Governo nazionale che nelle scorse settimane era stata portata avanti anche dalla presidente del Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani che aveva investito del problema la Presidenza del Consiglio dei ministri ed i due dicasteri dello Sviluppo economico e delle Infrastrutture e Trasporti. Dell´esigenza di "un rapido intervento normativo" aveva infatti parlato la presidente della Regione per correggere un istituto - quello, appunto, della "garanzia globale" inserito nel Codice dei contratti pubblici - affinché dai grandi appalti non si trovassero di fatto escluse le imprese di costruzione del Friuli Venezia Giulia ("in quanto nessun istituto bancario o assicurativo è pronto o disponibile a stipulare con le imprese questa garanzia globale", aveva osservato Serracchiani). Analogamente, di problemi connessi all´applicazione del sistema di garanzia e di effetti negativi dell´entrata in vigore (dallo scorso luglio 2014) della garanzia globale di esecuzione ha riferito oggi il presidente dell´Autorità, Raffaele Cantore, prendendo spunto da una comunicazione relativa all´affidamento della progettazione esecutiva e dell´esecuzione dei lavori di riqualificazione del comprensorio ospedaliero di Cattinara a Trieste, che da questa situazione di carattere nazionale rischia di trovarsi in difficoltà a seguito della gara in corso e di prossima scadenza. Secondo il presidente Raffele Cantone, da parte dell´Autorità vi è "piena consapevolezza" delle criticità applicative riguardanti proprio il sistema generale della garanzia globale di esecuzione, che rischia di riflettersi negativamente sulla realizzazione delle opere di maggiore rilevanza per il Paese, come la stessa Autorità ha già informato negli scorsi giorni il ministero delle Infrastrutture. La presidente Serracchiani aveva inoltre indicato l´ipotesi di un rinvio dell´applicazione della "garanzia globale" in sede di revisione del Codice degli appalti, prevista per il prossimo anno.  
   
 

<<BACK