Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 30 Marzo 2015
 
   
  ENAC: LA RIQUALIFICAZIONE DELLA PISTA DI VOLO DELL’AEROPORTO DI PISA GARANTISCE ALLA SCALO CAPACITÀ OPERATIVE A LIVELLO DEGLI AEROPORTI INTERNAZIONALI

 
   
  Roma, 30 marzo 2015 – Lo scorso 27 marzo 2015, presso l’Aeroporto Galileo Galilei di Pisa, si è svolta la cerimonia di riapertura della pista di volo dello scalo pisano a cui hanno partecipato per l’Enac il Presidente Vito Riggio e i responsabili delle strutture tecniche dell’Ente competenti per materia. Il Presidente Riggio, nel corso della cerimonia, ha sottolineato: “La nuova dotazione infrastrutturale garantisce all’Aeroporto di Pisa una continuità operativa al pari dei principali aeroporti italiani ed europei con i quali il sistema aeroportuale della Regione Toscana potrà competere ad armi pari, secondo la logica di razionalizzazione indicata dal Piano Nazionale degli Aeroporti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sul quale è stata raggiunta l’intesa Stato-regioni. L’aeroporto di Pisa, in particolare, avrà proprio una vocazione internazionale specializzandosi, secondo le previsioni, sul traffico intercontinentale”. Il Direttore Generale Alessio Quaranta nel commentare la riapertura della pista di volo, ha evidenziato come “Con i lavori inaugurati oggi sono state riqualificate le pavimentazioni delle infrastrutture implementando i requisiti prestazionali sia in termini di safety sia di comfort nella percorrenza degli aeromobili. Ciò rappresenterà un ulteriore impulso allo sviluppo del traffico aereo con le conseguenti ricadute positive sull´economia del territorio pisano e dell’intera regione. Di particolare apprezzamento, inoltre, il contenimento dell’impatto ambientale determinato da queste opere, frutto di un’attenzione delle Istituzioni a favore della qualità della vita degli abitanti nelle zone limitrofe allo scalo”. I lavori inaugurati oggi comprendono la riqualificazione della pavimentazione della pista principale, la realizzazione del nuovo raccordo tra la pista principale e quella secondaria per consentire l´anticipo del decollo verso la città, contribuendo alla riduzione dell’impatto acustico, nonché l’adeguamento della portanza delle superfici di sicurezza (Strip e R.e.s.a.). Il piano degli interventi comprende anche l’adeguamento del sistema di luci pista (Avl) che consentirà il miglioramento dell’operatività dello scalo in condizioni di bassa visibilità e il passaggio di categoria operativa della pista principale da Cat I a Cat Ii-iii. Sono, inoltre, state sostituite/implementate le lampade a tecnologia alogena con le nuove e più performanti tecnologie a Led. Verranno inoltre realizzati importanti interventi di miglioramento delle aree di sicurezza delle aree a verde adiacenti la superficie pavimentrata della pista principale. Le opere rientrano nell’ambito dei lavori previsti dal Master Plan della società di gestione Sat S.p.a, presentato nel 2014 e adeguato le previsioni di sviluppo dello scalo all’orizzonte temporale del 2028. Gli interventi sono stati studiati nell’ottica di un contenimento dell’impatto ambientale, del miglioramento delle circolazione a terra dei velivoli nonché del miglioramento delle capacità operative dello scalo aeroportuale.  
   
 

<<BACK