|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 30 Marzo 2015 |
|
|
  |
|
|
BRUXELLES, ORA LEGALE: TUTTO QUELLO CHE C´È DA SAPERE
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 30 marzo 2015 - Quali sono i vantaggi dell´ora legale? Deputati ed esperti si sono confrontati sul tema il 24 marzo. "Dobbiamo andare avanti con questa legislazione passando anche per un´interrogazione orale alla Commissione europea" ha detto il deputato ceco Pavel Svoboda (Ppe) e presidente della commissione per gli Affari legali. L´ora legale è la pratica di spostare gli orologi avanti di un´ora per fare un uso migliore delle ore di luce nei mesi estivi. Grazie ad essa, abbiamo più tempo libero durante le serate più lunghe. D´altra parte, il risparmio energetico è relativamente ridotto e alcuni esperti hanno sollevato dei problemi legati alla salute. Quali sono le disposizioni europee? Spesso si dice che l´idea sia venuta a Benjamin Franklin, ma si ritiene che sia la Germania il primo paese a sperimentareil periodo estivo un secolo fa - per risparmiare carburante durante la guerra. Altri hanno seguito l´esempio. La maggior parte degli stati membri hanno adottato l´ora legale negli anni Settanta. Tuttavia, le diverse date di inizio e fine dell´ora legale nei diversi paesi hanno creato dei problemi, in particolare nel settore dei trasporti. Attraverso una serie di direttive adottate tra il 1980 e il 1994, i governi hanno stabilito che l´ora legale deve iniziare l´ultima domenica di marzo e terminare l´ultima domenica di ottobre. È una pratica universale? Molti paese non seguono l´ora legale, come per esempio la Russia, la Cina e il Giappone. Controlla la nostra tabella per vedere quali paesi seguono l´ora legale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|