|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 30 Marzo 2015 |
|
|
  |
|
|
TRENI, BONUS DI FEBBRAIO PER I PENDOLARI DI DUE LINEE REGIONALI DELLA TOSCANA
|
|
|
 |
|
|
Firenze 30 marzo 2015 - Gli abbonati della linea Prato-bologna e della Porrettana hanno diritto al bonus previsto dal contratto di servizio tra Regione e Trenitalia per i disservizi registrati sulla rete regionale durante il mese di febbraio. Complessivamente però si registra un miglioramento delle prestazioni rispetto al mese precedente con un´ulteriore crescita della puntualità media regionale che raggiunge il 92,5% (0,4 in più rispetto a gennaio e 1,5% in più rispetto al mese di febbraio 2014). L´indice di riferimento è calcolato considerando l´andamento del servizio linea per linea, in particolare i treni soppressi (minuti di servizio non resi) ed i ritardi in minuti accumulati in arrivo, in entrambi i casi per cause imputabili al gestore del servizio o al gestore della rete. Hanno diritto al bonus i titolari di abbonamenti mensili e annuali a tariffa regionale e integrati Pegaso nel caso in cui l´indice superi il valore 4.0. Delle 13 linee la Bologna – Prato e la Porrettana pagano il bonus in funzione prevalentemente del basso numero di servizi presenti (per come funziona il meccanismo che controlla l´andamento del servizio, tanto minore è il numero dei treni programmati tanto maggiore risulta l´indice) mentre l´indice di riferimento delle altre linee si mantiene entro valori sufficientemente bassi in quasi tutte le situazioni. Per la Prato-bologna il bonus viene riconosciuto solo agli abbonati della tratta Toscana, fino a Vernio. In particolare l´indice è diminuito più marcatamente sulla Tirrenica sud, (dove è passato da 1,9 a 1,2%), sulla Firenze – Lucca – Viareggio (da 2,9% a 2,3%), sulla Siena – Chiusi, dove l´indice risulta diminuito di 0,5%: risulta in crescita rispetto a gennaio invecee sulla Prato – Bologna (+ 1,3%) e sulla Pistoia – Porretta (+1,3%). Il mese di febbraio si è chiuso con segnali positivi anche in termini di rispetto degli orari: i grafici della puntualità indicano una ripresa rispetto sia al mese precedente che al mese di febbraio 2014 con valori superiore al 90% in tutte le linee, ad esclusione della Pontremolese (88,2%) in calo rispetto al mese gennaio di 1,6%. Circa le soppressioni del mese di febbraio, 228 in tutto, sono state fortemente segnate dalle condizioni meteorologiche avverse (nevicata del 6 – 7 febbraio con ben 100 treni soppressi per neve) che hanno notevolmente pesato soprattutto sulle linee Faentina (39 soppressioni per neve), e Bologna – Prato (20 soppressioni). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|