Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 30 Marzo 2015
 
   
  ANGELI ANTI BUROCRAZIA, LOMBARDIA: RISOLTE IL 90% DELLE RICHIESTE

 
   
   Milano, 30 marzo 2015 - Il servizio è partito in tutte le Province e le istanze avanzate sono già state risolte nel 90 per cento dei casi. Le rimanenti sono in fase di istruttoria. Questo l´esito della seduta plenaria con i 30 Angeli Anti Burocrazia presieduta dal sottosegretario alla presidenza della Regione Lombardia con delega all´Attuazione del programma, ai rapporti nazionali istituzionali e alle Relazioni internazionali, Alessandro Fermi, ´l´arcangelo´ come lo ha definito il presidente Roberto Maroni affidandogli l´incarico del coordinamento dei ragazzi. Dietro Parola Burocrazia, C´e´ Mondo Oscuro - "Crediamo molto nel vostro lavoro - ha detto Fermi - la mia idea è di coordinare non solo la vostra azione, ma anche di stimolarla e indirizzarla in stretto raccordo con le Camere di commercio e Unioncamere´. Sotto la parola burocrazia, per il sottosegretario, c´è infatti un mondo complicato, a volte oscuro, ma che questa iniziativa deve chiarire´. Il compito degli Angeli non sarà quindi solo quello di fornire un supporto generale alle aziende su questioni con la pubblica amministrazione, ma soprattutto capire cosa lamentano le imprese dietro la parola burocrazia sia nella fase di start up che nella vita quotidiana delle aziende stesse. ´Non è solo un lavoro formale di raccolta delle pratiche -ha precisato Fermi - ma serve un lavoro puntuale sul campo. Più imprese riuscirete ad incontrare di persona meglio riuscirete a capire le problematiche che hanno´. Da qui parte poi la seconda fase del lavoro. Poche Carte Antidoto A Corruzione - Non basta infatti risolvere alcuni dei problemi segnalati, ma "Serve capire anche cosa funziona e cosa no - ha aggiunto Fermi - perché conoscendo la buone pratiche poi le possiamo esportare, mettendo a fuoco i problemi possiamo evitare che si replichino in altre parti´. Uno dei temi fondamentali dietro parola burocrazia è infatti l´eccessiva richiesta di carte che imprese devono presentare per poter partecipare a un bando. ´La semplicità della preparazione del bando - ha detto Fermi - è anche un ottimo antidoto alle scorciatoie, mi riferisco alla corruzione in primis´. Nessuna Rivalità Con Associazioni Di Categoria - Il sottosegretario ha anche sgomberato il campo dagli equivoci circa una possibile rivalità con qualche associazione di categoria. ´Non siete dei competitor, ma degli alleati´. In questa direzione Fermi ha precisato che Regione Lombardia sta già lavorando con le Camere di Commercio affinchè si possa correggere al più presto ´questa stortura, anche perché il progetto degli Angeli è finalizzato alla risoluzione di un problema, non certo a crearne altri´. Le 4 Aree Di Lavoro - I progetti cui stanno lavorando i 30 Angeli sono stati suddivisi in 4 aree di lavoro: a) Procedimenti amministrativi per l´esercizio dell´attività d´impresa (in particolare, progetti contenenti proposte di semplificazione dei procedimenti che interessano le imprese del settore vitivinicolo, tessile, chimico, dei procedimenti in materia ambientale); b) Funzionamento degli sportelli unici per le attività produttive (in particolare, progetti contenenti proposte di miglioramento delle modalità di interazione tra Suap ed imprese, dei tempi di conclusione dei procedimenti, dei livelli di servizio offerti); c) Servizi per le imprese (in particolare, progetti contenenti proposte di miglioramento per favorire la nascita di nuove imprese, la conoscenza delle opportunità offerte dai bandi regionali, nazionali ed europei). C) Servizi per l´Expo: in particolare, progetti contenenti proposte di semplificazione dei procedimenti che interessano l´esportazione, miglioramento degli strumenti Business to Business in correlazione all´evento; Fermi ha sottolineato in particolare la delicatezza del tema Expo. ´Avete un compito importantissimo - ha concluso - in quanto vi chiediamo di aiutarci a capire qual è il riscontro delle aziende che arriveranno a Milano rispetto all´apparato burocratico. Dobbiamo aiutare queste imprese, semplificando i processi, avendo anche ben presente qual è l´importanza del comparto turistico per l´economia del nostro territorio´.  
   
 

<<BACK