|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 30 Marzo 2015 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA: INNOVAZIONE NELLA SALUTE, STRATEGIA PER IL FUTURO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 30 marzo 2015 - "È stato un Tavolo positivo, molto soddisfacente, dove sono state espresse tante proposte per una sanità che possa diventare ancor più efficiente ed innovativa nell´interesse dei cittadini lombardi. Ricerca, cronicità, risorse umane e riforma del sistema sanitario: questi sono i punti chiave sui quali lavorare insieme perché Regione Lombardia si confermi motore d´Italia e d´Europa". Così ha commentato il vice presidente e assessore alla Salute di Regione Lombardia Mario Mantovani il Tavolo tematico sulla sanità da lui presieduto, organizzato nell´ambito dell´iniziativa ´Dillo alla Lombardia´. Sondaggio Eupolis - "Secondo un sondaggio realizzato da Eupolis per l´ appuntamento di oggi -ha detto il vice presidente- il 68% dei lombardi si dichiarano soddisfatti dell´iniziativa ambulatori aperti; il 57% per la riduzione dei ticket; il 51% per l´aumento dei soldi alla ricerca". No All´autoreferenzialità, Si Al Confronto - "A noi comunque -ha sottolineato Mantovani- non interessa l´autoreferenzialità, scegliamo il confronto. Guardiamo infatti alla salute secondo un modello circolare dove tante realtà collaborano in modo costruttivo e propositivo nell´interesse dei Lombardi". L´innovazione È Fattore Di Sviluppo - "Guardare al futuro -ha rimarcato- è sempre la nostra stella polare. Per questo nell´assise di oggi, fra i tanti aspetti che possono caratterizzare il sistema sanitario regionale, ci riconosciamo nell´innovazione. L´innovazione è il motore che tiene vivo il sistema e che ci permette di considerare la sanità come fattore di crescita". Riforma - "Stiamo già realizzando la riforma che darà fondamenta normative ad un mutamento che stiamo regolando attraverso gli strumenti di governo. Creg, Presidi territoriali, programmi di prevenzione ed empowerment dei pazienti sono già realtà e si rivolgono a un numero sempre crescente di pazienti cronici". Investimenti - "Regione Lombardia - ha concluso il vice governatore - ha investito tanto sulla sanità. Lo abbiamo fatto per la riqualificazione dei nostri ospedali (870 milioni per investimenti in edilizia e ammodernamento tecnologico); per l´assunzione di nuovo personale (3.501 nuovi posti di lavoro a fronte di 2.926 pensionamenti e 630 lavoratori stabilizzati); per una maggiore appropriatezza (nel 2014 la riduzione di 20.000 ricoveri inappropriati ha permesso di finanziare l´operazione ambulatori aperti e aumentare l´erogazione di risonanze magnetiche, Tac, ecografie e ridurre il ticket sui farmaci). Nei primi tre mesi del 2015 abbiamo già erogato il nuovo farmaco per l´epatite C per quasi 20 milioni di euro e finanziato il programma di potenziamento per Expo con quasi 4 milioni di euro. Infine per quanto riguarda ricerca e formazione applicata alle cure, abbiamo erogato quasi 300 milioni di finanziamenti aggiuntivi per gli Irccs e circa 150 specializzandi stanno completando i loro corsi con borse finanziate da Regione, per mantenere il nostro sistema eccellente". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|