|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 30 Marzo 2015 |
|
|
  |
|
|
DILLO ALLA LOMBARDIA, LE 12 PRIORITÀ DELLA GIUNTA REGIONALE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 30 marzo 2015 - È la lotta alle liste d´attesa e ai ticket in sanità la "priorità delle priorità" secondo gli stakeholder presenti alla seconda edizione di ´Dillo alla Lombardia´, l´iniziativa di confronto e di dialogo, voluta dal presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, a due anni esatti dall´apertura della X Legislatura regionale e dell´insediamento della Giunta. Impegno Forte Nella Sanità - "Ci viene chiesto - ha spiegato Maroni, parlando alle centinaia di rappresentanti di enti locali, categorie e parti sociali presenti oggi a Palazzo Lombardia - un impegno forte nel sociale e nella sanità e, infatti, stiamo mettendo mano a questo settore con la Riforma. Va proprio in questa direzione l´operazione ´Ambulatori aperti´, che ha fatto registrare in pochi mesi oltre 150.000 prenotazioni in più rispetto a quelle abituali". L´agenda Dei Prossimi 12 Mesi - Nel corso della mattinata, grazie al lavoro dei tavoli tematici, presieduti da assessori e sottosegretari, sono state però raccolte indicazioni per l´agenda dei prossimi 12 mesi di governo in tutti i settori. Si tratta di 12 punti prioritari. "Questo è molto utile per noi - ha aggiunto Maroni - perché ci permette di orientarci; le risorse sono poche e così sappiamo dove concentrarci, ovvero sulla lotta alle code, alle liste di attesa, e ai ticket, sulla tutela dei nostri prodotti e del nostro territorio, sull´innovazione e il lavoro, per aumentare il tasso di occupazione". Misure Apprezzate, Regione Riparte - Nel corso del suo intervento all´assemblea plenaria che ha chiuso i lavori di ´Dillo alla Lombardia, Maroni ha ricordato che "tutte le misure che abbiamo preso sono state promosse" e che i dati raccolti (produzione industriale +0,2 per cento per citare solo un dato) indicano che la Lombardia è una regione che riparte, come evidenziato dalla ricerca e dal sondaggio realizzati da Swg ed Eupolis. Tra gli altri punti toccati dal presidente, la casa, Expo ("che è una straordinaria opportunità e dobbiamo sforzarci di spiegarlo anche al 23 per cento di cittadini che si dichiarano indifferenti") e Malpensa ("che resta al centro delle nostre attenzioni"). Sanità, Welfare Ed Economia - Nella sanità, i punti chiave, secondo quanto riferito dal vice presidente Mario Mantovani sono "ricerca, cronicità, risorse umane e riforma del sistema sanitario". L´assessore Maria Cristina Cantù ha parlato invece del tema fondamentale della "sostenibilità" del welfare. Riguardo all´Expo, l´assessore Fabrizio Sala ha annunciato l´avvio del sistema digitale E015 mentre l´assessore Simona Bordonali ha dato notizia dell´entrata in uso del ´Cruscotto Emergenze´. Sul fronte economia, imprese e lavoro, l´assessore Mario Melazzini ha sottolineato il nuovo percorso di ´innovazione orizzontale´ che si vuole avviare, l´assessore Massimo Garavaglia ha riferito dell´idea dei ´coupon digitali´ per dare sconti a fronte di comportamenti virtuosi mentre l´assessore Valentina Aprea ha indicato come punto qualificante "l´alternanza scuola-lavoro per i nuovi mestieri". Agricoltura, Turismo, Cultura E Sport - Nel settore agricoltura, oltre alla tutela dei prodotti tipici "la preoccupazione - ha detto l´assessore Gianni Fava - è tenere ben salde le porzioni di mercato conquistate". Dal canto suo, l´assessore Mauro Parolini ha ribadito la necessità di promuovere il territorio per potenziarne l´attrattività in chiave turistica. Del legame tra cultura e turismo ha parlato l´assessore Cristina Cappellini, ricordando che "la cultura deve essere messa a sistema con altri settori". Impiantistica, sostegno economico, prevenzione e formazione sono i punti prioritari indicato dall´assessore Antonio Rossi nel campo dello sport. Territorio, Infrastrutture E Ambiente - Lo stop al consumo di suolo deciso in Lombardia è stato definito dall´assessore Viviana Beccalossi una "svolta epocale". Sul fronte infrastrutture, l´assessore Alessandro Sorte ha ricordato il lavoro che la Regione sta svolgendo per garantire la puntualità dei treni. L´assessore Claudia Maria Terzi ha infine ribadito la necessità di sviluppare la banda larga e la banda ultra larga. Queste le 12 priorità uscite dal lavoro di oggi di ´Dillo alla Lombardia´. Salute E Sociale: 1) Guerra a code e ticket (Salute, Bilancio). 2) Casa: assegnazioni più eque e controlli più rigorosi (Casa). 3) Medico di famiglia più vicino al paziente cronico. Lombardia prima nel trapianto di polmone e nelle cure dell´epatite c (Salute, Famiglia). Imprese E Attrattività: 1) Laboratori e officine 4.0: banda larga e innovazione orizzontale (Attività produttive). 2) Miglioriamo la difesa dei nostri prodotti (Culture, Commercio, Agricoltura). 3) Card musei e tourist card (Culture, Commercio). Infrastrutture E Territorio: 1) E015: il futuro è oggi (Expo). 2) Lombardia a impatto zero: rinnovabili e tutela del suolo (Territorio, Ambiente). 3) Indice di puntualità di Trenord all´82% (Infrastrutture). Giovani E Lavoro: 1) Il contratto di ricollocazione: evoluzione della Dote unica lavoro (Istruzione, Formazione, Lavoro). 2) Realizziamo l´alternanza scuola lavoro per i nuovi mestieri (Istruzione, Formazione, Lavoro). 3) Incubatori, co-working e sport: valorizziamo i nuovi talenti (Sport). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|