|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 30 Marzo 2015 |
|
|
  |
|
|
SPORT, LOMBARDIA: SOSTENIAMO ATTIVITÀ PARALIMPICHE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 30 marzo 2015 - "Regione Lombardia crede fermamente che nello sport non ci siano limiti e che l´attività motoria sia davvero per tutti e alla portata di tutti". Così l´assessore allo Sport e Politiche per i giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi commenta la delibera approvata dalla Giunta, su sua proposta, a sostegno del progetto del Cip (Comitato italiano paralimpico) della Lombardia denominato ´In Lombardia c´è sport… export´ per cui sono stati stanziati 50.000 euro. In Linea Con L´expo - "Si tratta di un progetto - spiega l´assessore Rossi - che scaturisce dall´idea del Cip di far proprio il tema di Expo, ovvero ´Nutrire il pianeta, energia per la vita´, in linea con la mission del mondo paralimpico che mira a valorizzare i concetti chiave dell´Esposizione Universale quali tradizione, creatività, innovazione e legacy". "Obiettivo del progetto - continua - è creare una rete di iniziative che coinvolgano le realtà del mondo sportivo lombardo valorizzandone le attività e promuovendone le peculiarità affinché, tramite l´evento mondiale, si possa lasciare una traccia importante nella quotidianità, nelle abitudini e negli stili di vita davvero di tutti". L´obiettivo - Il progetto, in corso di svolgimento e che terminerà a ottobre, coinvolgerà direttamente le realtà di Milano dove il 17 e 18 ottobre si svolgerà l´evento finale in piazza Città di Lombardia. Le altre realtà coinvolte saranno Angera (Varese), Mantova, Salò (Brescia), Como, Lovere (Bergamo) e Varese. "L´obiettivo - afferma l´assessore Rossi - è far diventare Expo la leva per la crescita della cultura sportiva nella nostra regione e far nascere una rete significativa di informazione e scambio tra tutte le entità sportive lombarde, come per altro previsto nell´Accordo di Programma Quadro per lo sviluppo e il rilancio dello sport in Lombardia che vede anche il Cip tra i firmatari". I Numeri - Nel progetto sono coinvolti 500 atleti, tecnici e volontari impegnati nelle cittadelle dello sport e negli eventi promozionali cui si aggiungono volontari per il coordinamento (5), per la gestione della parte web (10), curatori delle app (5), addetti ai video (5) e relatori dei seminari (15). Sport Davvero Per Tutti - "La due giorni finale di ottobre in piazza Città di Lombardia - conclude l´assessore Rossi - sottolinea la centralità della proposta nella programmazione delle attività sportive durante il semestre Expo e l´attenzione di questa Giunta per il mondo dello sport a tutti i livelli pensando a ogni fascia di età e a ogni disciplina praticabile, perché lo sport aiuta a vivere e a integrarsi nella società superando qualsiasi barriera fisica o mentale si possa immaginare". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|