Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 30 Marzo 2015
 
   
  TRASPORTI: LA REGIONE LAZIO FIRMA UN PROTOCOLLO PONTE CON TRENITALIA PER MIGLIORARE I SERVIZI

 
   
   Roma, 30 marzo 2015 - Il 31 dicembre scorso è scaduto il contratto di servizio con Trenitalia, in attesa del rinnovo la Regione ha firmato un protocollo ponte per condividere gli indirizzi del nuovo contratto di servizio che sarà firmato a breve e durerà sei anni, contemplando anche la possibilità di recesso anticipato di un anno. L’obiettivo è sempre lo stesso: migliorare ulteriormente la qualità dell’offerta del servizio, in particolare in termini di puntualità, di regolarità e di informazione in tempo reale. Va avanti il dialogo con Trenitalia. La firma di questo protocollo rientra proprio nella fase nuova che è stata avviata con Trenitalia e che ha già portato all’impegno per l’acquisto dei 26 nuovi treni Vivalto che viaggeranno su tutte le tratte. Proprio oggi è stato consegnato il quindicesimo, sulla linea fl3 Roma-cassino. In particolare, l’accordo prevede: Il rinnovamento del materiale rotabile: l’obiettivo della Regione è quello di completare entro il 2020 la sostituzione di tutto il vecchio materiale rotabile. Un obiettivo a cui la Regione lavora insieme a Trenitalia un investimento importante, utilizzando risorse provenienti dalla nuova programmazione europea. Una migliore qualità del servizio: al centro del protocollo c’è anche una maggiore puntualità e qualità del servizio, il che significa anche un maggiore impegno per ridurre i tempi di percorrenza. L’impegno della Regione per l’acquisto dei 26 nuovi treni. All’inizio dello scorso anno la Regione e Trenitalia hanno siglato un accordo che ha modificato la convenzione attuativa del Contratto di Servizio certificando lo sblocco e la disponibilità di 35 milioni di euro di fondi regionali che hanno consentito di completare l’acquisto dei 26 nuovi treni. "Sul protocollo si sta facendo un lavoro sulla scia di risanamento avanzato- è il commento del presidente, Nicola Zingaretti, che ha aggiunto: conferiamo l´obiettivo strategico di cambiare tutto il materiale rotabile entro il 2020 sulle ferrovie del Lazio. È un traguardo storico ma supportato dalle scelte di investimento che faremo noi e Trenitalia". “Abbiamo l´obiettivo di rinnovare completamente tutto il parco rotante- è il commento di Michele Civita, assessore ai trasporti, che ha aggiunto: noi daremo il contributo proporzionale di 50-60 milioni, che in parte abbiamo già allocato nel bilancio approvato il 31 dicembre ed in parte sta nei fondi della programmazione europea sulla quale, fortunatamente, l´Europa ha già espresso parere positivo”.  
   
 

<<BACK